1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi dopo quasi tre mesi di inattività, vi propongo una Bubble (NGC 7635) ripresa dal mio osservatorio cittadino la notte tra il 29 e 30 Ottobre.

1h30m con subframe da 600"
Canon 40D modificata e filtro CLS Astronomik
Newton "Miloptik" 10" f5 con MPCC
EQ6 Pro
Autoguida con Mz5m su 70/700
Elaborazione DSS, PS.

Note: Luna calante
Allegato:
Bubble_finale.small.jpg
Bubble_finale.small.jpg [ 393.84 KiB | Osservato 1273 volte ]


Qui una versione a piena risoluzione
http://postimage.org/image/1x2wdvao4/

Aggiornamento:
Ho pubblicato sul mio blog in firma una versione con qualche passaggio con IRIS per eliminare la vignettatura
http://2.bp.blogspot.com/_eXe6Ol7fJ58/T ... id-res.jpg

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Ultima modifica di Milo il domenica 31 ottobre 2010, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella,però devi gestire meglio i flat per correggere la vignettatura.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Bella,però devi gestire meglio i flat per correggere la vignettatura.

Infatti li ho sbagliati, ho cercato di rimediare con PS ma il risultato non soddisfa neanche me.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo, non parlarmi di inattività prolungata. Ieri finalmente ho fatto qualcosa anche io dopo mesi di latitanza, intanto dalla cità non ti sei certo scelto un soggetto facile. Peccato per il residuo di vignettatura, per il resto la foto è bella e con dei colori ottimi.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Milo. Bella.
Guarda qui http://www.davesastro.co.uk/techniques/ ... _tutorial/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la passi in IRIS per la vignettatura, viene bene.....


Allegati:
Bubble_finale_small.jpg
Bubble_finale_small.jpg [ 412.01 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E le istruzioni per farlo si trovano nei baci perugina se sei fortunato. Vero? :evil: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ndo se comprano sti baci perugina particolari :shock:

Molto bella Milo, delicata, un target duro dal tuo cielo :roll:

interessantissimo il metodo di Luca :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
E le istruzioni per farlo si trovano nei baci perugina se sei fortunato. Vero? :evil: :D

No, sono in formato PDF nel mio PC, è che sono pigro....

Ho provato con IRIS, continuo a non amare questo programma ma devo riconoscere che è molto potente e funziona.
Questa è una versione a media risoluzione
http://postimage.org/image/1vihimu6c/

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bolla in città
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho usato il comando bin_down per fare una maschera sintetica e poi ho usato "remove gradient" nel Processing menu.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010