1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

l'altro ieri sera ho ripreso 30 frames della IC5070, la Pelican Nebula, ma nonostante abbia curato l'elaborazione piuttosto attentamente, il risultato non mi convince e non capisco il perché.

Una nota: non ho fatto il dithering.

ripresa: 80ED f/7 + Canon 450D mod + LPS PS2
guida: 80/400 + SSAG + PHD
EQ6

light 30x420 sec. tot. 210 minuti
dark 9
flat+darkflat 19

temp. 5° umidità 80%

Iris + PHD

Graditi critiche e consigli

Emilio


Allegati:
ic5070-3 1600x.jpg
ic5070-3 1600x.jpg [ 398.96 KiB | Osservato 363 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Io scurirei il fondo cielo. Sicuramente la nebulosità risalterà di piu'. Comunque c'è veramente tanto materiale.

P.S Magari se non ti dispiace allega il raw così mi esercito un pò con l'elaborazione :mrgreen: e chissà magari tiro qualcosa fuori.


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se i flat hanno fatto il loro lavoro, mi sembra ci siano dei bei gradienti, gli istogrammi sono sbilanciati, le stelle le vedo smorte.... direi che c'è da lavorare....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
la foto e' bella ma, come te, credo che ci sia un problema.
L'immagine sembrana slavata, credo che il sw di elaborazione abbia esagerato con filtri tipo il lograritmo ottimo per estrarre dettagli tenui ma capace di dare questo tipo di difetto.
Come gia' detto da Pegaso sarebbe bello che postassi l'immagine dopo lo stack ma prima dell'elaborazione finale ... infatti credo che fino a quel punto il tuo lavoro sia veramente buono.

Alessio

PS: Magari invece si vedrebbe che' gia' dopo la somma c'e' un problema e si capirebbe meglio cosa e' successo

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianchi Pegaso ha scritto:
P.S Magari se non ti dispiace allega il raw così mi esercito un pò con l'elaborazione :mrgreen: e chissà magari tiro qualcosa fuori.
Giancarlo93
Cieli sereni
Volentieri, ma vuoi un RAW di una singola esposizione?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
alessiocarlini ha scritto:
Ciao,
la foto e' bella ma, come te, credo che ci sia un problema.
L'immagine sembrana slavata, credo che il sw di elaborazione abbia esagerato con filtri tipo il lograritmo ottimo per estrarre dettagli tenui ma capace di dare questo tipo di difetto.
Come gia' detto da Pegaso sarebbe bello che postassi l'immagine dopo lo stack ma prima dell'elaborazione finale ... infatti credo che fino a quel punto il tuo lavoro sia veramente buono.
Alessio
PS: Magari invece si vedrebbe che' gia' dopo la somma c'e' un problema e si capirebbe meglio cosa e' successo
Ciao Alessio, c'è che mi sono accorto che sono un idiota, basta leggere l'ultimo post di questo thread viewtopic.php?f=5&t=54189&p=630364#p630364 :oops: :oops: :oops:
Come lo posto lo stack visto il volume?
Posso anche mandarlo via email volendo.
Ad ogni modo mi sono accorto di errore imperdonabile che ho fatto da 2 mesi in qua e per correggerlo ho senz'altro esagerato coi filtri.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5070, ma non mi convince...
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fico ... allora mi sa che hai gia' risolto :) ... facci sapere ... e vedere il risultato
Ciao
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010