1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 12:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

rieccomi con una nuova ripresa (ripresina, dai) dai mitici cieli namibiani. Sto quasi raschiando il fondo del barile... :(
Questa volta vi presento la galassia NGC 5128 chiamata anche Centaurus A per via del fatto di essere anche una forte radiosorgente.

http://skymonsters.wordpress.com/2010/1 ... ntaurus-a/

Commenti e suggerimenti sempre benvenuti

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Nicola, è una meraviglia!! :wink:

E' incredibile che sia il risultato di solo 20 minuti di integrazione! :shock:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIao Nicola, immagine bellissima :)

PS. sbaglio o questa galassia è possibile vederla (certo in condizioni non ottimali) dall'estremo sud d'italia?

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
CIao Nicola, immagine bellissima :)

PS. sbaglio o questa galassia è possibile vederla (certo in condizioni non ottimali) dall'estremo sud d'italia?

cieli sereni :)


Non sbagli. Però tieni conto che alcuni anni fa io l'ho vista dalla Toscana in un dobson da 30cm...era bassa sull'orizzonte ma si vedeva!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si si vede..
l'ho vista con il binocolone ma non era certo un granche' per la sua altezza.

Complimenti Nicola. Molto molto bella.

Un piccolo appunto te lo faccio al sito pero' :)
Il puntatore del mouse modificato e' particolarmente odioso! (lo perdo sempre..)

Ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente realizzazione, davvero ben fatta

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine stupenda ...direi quasi rilassante...forse perchè non è affogata in un mare di nubi di idrogeno come molti altri soggetti. Hai reso molto bene la morbidezza della galassia.....fà venir voglia di riprendere a ingrandimenti maggiori.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 23:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Complimenti Nicola, è una meraviglia!! :wink:

E' incredibile che sia il risultato di solo 20 minuti di integrazione! :shock:


Si, sono stupito pure io, e dopo aver visto il bel lavoro di Lorenzi, mi mangio le mani per non aver fatto 4 ore di posa...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come dici Nicola? Son solo 20 minuti di esposizione con una DSLR? Complimenti, risultato notevolissimo ed eccellente elaborazione!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centaurus A
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 8:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock:
Ma dov'è il rumore?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010