Siamo arrivati al dunque per la scelta di una nuova ottica indirizzata alla fotografia ma siamo indecisi su cosa fare.
Da una parte ci piacciono le foto fatte dai rifrattori con il loro contrasto e la notevole profondità in più rispetto alle ottiche a specchio.
Dall'altra è difficile trovare un rifrattore f/7,5 da ridurre a f/6,3 per permetterci di fare foto con la canon senza esagerare con i tempi di esposizione. Per cui siamo attratti anche da ottiche 10" a specchio f/6,8 da ridurre a f/5 circa.
Senza contare che dobbiamo montare il tutto su una eq6 modificata, ma pur sempre una eq6. Per cui chiedo al forum di darci dei consigli.
Le nostre opzioni sono due:
la prima si tratta del TEC 140 che tutti conoscete, ma con il mio dubbio sul fatto che fotografare con la canon a f/6, almeno con l'ED80 era così, è veramente dura per ottenere dei risultati decenti: dobbiamo fare delle pose da 15 min per vedere qualche oggetto debole come può essere IC1318
La seconda più indicata anche perché avrebbe una focale più spinta si tratta di questo
http://www.orionoptics.co.uk/ODK/odkrange.html, il 10" f/6.8 appunto da ridurre a f/5.5, il suo peso sarebbe di 9.6 kg per cui non troppo di più del newton da 200 che utilizziamo ora, solo sarebbe circa la metà di lunghezza per cui credo che la montatura dovrebbe farcela.
Vorrei dei consigli su come fotografa la configurazione DK e se per un rifrattore da 140mm di apertura vale sempre il discorso fatto per l'ed80 sull'apertura f/7.5
Grazie