1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 2:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico di Eta Carinae riprocessato
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho riprocessato il mosaico della regione di Eta carinae, in particolare ho migliorato un po' il bilanciamento generale dei colori, ridotto l'effetto di compensazione delle nebulose piu' brillanti (HDR, ora l'immagine e' un po' meno piatta) ed aggiunto un leggero effetto di "spikes" sulle stelle piu' luminose per aumentare la percezione del colore delle stesse.

http://www.glitteringlights.com/Images/ ... fMW9-X3-LB

I dati tecnici sono sull'immagine. Come vi pare questa versione?

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il sabato 23 ottobre 2010, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che spettacolo Marco, complimenti è stupefacente in tutti i sensi, cioè che per chi la vede provoca lo stesso effetto delle sostanze illegali :lol:
bravissimo ottima immagine, complimenti.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
E' una meraviglia! :shock: :shock: :shock:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! 24 ore di esposizione sono da panico!! Complimenti!
Hai effettuato la ripresa completamente in remoto dall'Australia??

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ero fuori città, non vedevo l'ora di riaccendere il mio monitor lacie dopo aver visto questa foto dal cellulare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 6:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Mamma mia che spettacolo Marco, complimenti è stupefacente in tutti i sensi, cioè che per chi la vede provoca lo stesso effetto delle sostanze illegali :lol:
bravissimo ottima immagine, complimenti.
Ciao, Giuseppe.


Grazie Giuseppe, in effetti non avevo ancora pensato a fumarmi una foto ;)

Starvalez ha scritto:
E' una meraviglia! :shock: :shock: :shock:


Grazie anche a te Mirko!

Diego B. ha scritto:
Bellissima! 24 ore di esposizione sono da panico!! Complimenti!
Hai effettuato la ripresa completamente in remoto dall'Australia??


Grazie Diego, questa e' stata fatta completamente in Remoto, divisa in diversi giorni..

jasha ha scritto:
Ero fuori città, non vedevo l'ora di riaccendere il mio monitor lacie dopo aver visto questa foto dal cellulare.


Grazie Riccardo, spero che col Lacie si sia vista meglio che con il telefonino :D

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non la posso mettere come sfondo telefono perchè è brutto rispondere alla moglie che chiede "l'hai fatta tu?" "Noo :cry: "

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come tuo solito immagine superba,colori forse un pò psichedelici, ma potrebbe essere il mio monitor e ad'gni modo de gustibus........
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2010, 19:38
Messaggi: 4
Semplicemente senza parole !!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Stupenda, Complimenti...

Saluti,

Alessio G.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 3:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
Come tuo solito immagine superba,colori forse un pò psichedelici, ma potrebbe essere il mio monitor e ad'gni modo de gustibus........
complimenti :wink:


Grazie KOB, i colori sono dovuti alla somma di Ha ed OIII, in effetti sono un po' piu' "forti" di un semplice RGB ma non ho trovato modo migliore per rappresentare le nebulose piu' tenui senza essere "soffocato" dalle stelle..

AlessAstro ha scritto:
Semplicemente senza parole !!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Stupenda, Complimenti...

Saluti,

Alessio G.


Grazie Alessio :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010