1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obiettivo fotografico, QUALE?
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Chiedo scusa per questo post :oops: che non saprei bene dove collocare, ma tant'è........
Vengo al dunque: sono in possesso di una EOS 350 D :lol: e vorrei acquistare un obiettivo ( vedi 70-300 ) :? col quale poter fare foto astronomiche, so che l'ideale sarebbero obiettivi particolari dai prezzi esorbitanto, ma io..... :cry:
per cui considerando che lo utilizzerei anche per la fotografia normale e dovendo scegliere fra Es. SIGMA APO 70-300 costo 250
e CANON EF 75-300 costo 270 ............voi che fareste? avete per caso altre idee :idea: :idea: ???
GRAZIE di tutto fin da ora

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che focale ti serve?...ed è proprio necessario uno zoom?.Io, ma sono un caso particolare, sceglierei un buon tele ad ottica fissa. so benissimo che nel catalogo Canon quelli buoni costano uno sproposito (sono felice possessore di un Canon EF 135 f/2 L USM …a proposito, [Messaggio Promozionale] è anche in vendita!) ma anche l’85 e il 100mm sono ottime ottiche ma forse hanno una focale un po’ corta per te e il prezzo è comunque elevato. Tornando alla tua domanda, prenderei sul mercato dell’usato, magari appoggiandomi a un buon negozio di fotografia che offra anche un minimo di garanzia (6 mesi), un tele Nikon della vecchia serie Manual Focus da adattare con un economico anello di raccordo. Manterrai la lettura esposimetrica e l’esposizione manaule (M) e quella a priorità di diaframmi (A) oltre a tutte le altre funzioni della camera tranne, ovviamente, la messa a fuoco automatica. Tra le ottiche prenderei in considerazione il Nikon Nikkor 200mm f/4 AI (100-180 euro), il Nikon Nikkor 180mm f/2.8 ( tra i 150 e i 250) anche nella versione con lenti ED (un po’ più caro), altrimenti ci sono diversi 300mm (con prezzi compresi tra i 150 e i 500 euro) e dotati anche di vetri ED per una buona correzione dell’aberrazione cromatica. Se non vuoi focali così lunghe ci sono i 135mm nelle versioni con apertura massima di f/3.5, f/2.8 e il luminoso f/2…i prezzi che ho messo sono più o meno quelli medi dell’usato e le ottiche che ho inserito, sono obiettivi che ho avuto modo di provare e con cui mi sono trovato bene, in previsione anche di un utilizzo astronomico. Ovviamente non potranno mostrare le prestazioni di un’ottica da 1000 euro ma comunque otterrai risultati migliori rispetto agli zoom “economici”, avvantaggiandoti anche di una apertura massima più elevata

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Non sono obiettivi adatti per l'astrofoto... sono molto scuri... dovrebbero essere entrambi 4-5.6, per la fotografia normale sono due obiettivi discreti con molti limiti... ma se la cifra che puoi spendere è quella nn ci sono alternative...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io possiedo un tamrom 80-250 f 3,5-22, non apo, è vecchiotto ma nonostante tutto mi ha permesso discrete immagini, sto per acquistare proprio il sigma 70-300 apo. Credo che il vantaggio dell'apocromatico sia già una buona cosa, poi l'ho trovato a 110 euro, spero non abbia coma o abberazione sferica (che mi preoccupa meno, in quanto correggibile con software).
Bah io ci provo, se hai tempo di aspettare una settimana ti faccio una recensione!

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Io ho il canon ti posso dire che a 300mm non è un granchè... al di sotto dei 300 lavora discretamente... Ovviamente da obiettivi del genere non si può pretendere chi sa cosa... altrimenti non avrebbero ragione d'esistere obiettivi di serie superiore come quelli canon L... :D

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutti i tele-zoom, ed in particolare quelli più economici, con il salire della focale mostrano prestazioni più basse. Occorrerebbe diaframmare di un paio di stop però ci si ritroverebbe a fotografare con un 300mm f/11!!!!!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
per il momento ringrazio tutti, ho un po le idee confuse, visto che non sgamo poi tanto in fotografia bhe poco male.
Grazie PITE aspetto con ansia qualche dritta sul Sigma che prenderai

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sigma è saltato!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Che significa il sigma è saltato?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il sigma apo (da usare in foto) , ma già che ci sono lo provo per la fotografia astronomica!
Stasera se fa bello,(speriamo), lo testo sulla luna!
Per il deep aspetto che non ci sia più la luna!
Se ti interessa poi posto le foto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010