1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Francesco ciavaglia, Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

Volendo acquistare una montatura leggera per trasferte in montagna, da usarsi con un 80ino, meglio la Skywatcher HEQ5 oppure la Celestron CG-5 Advanced GT ?

La seconda l'ho avuta per qualche mese, ma quando ancora non fotografavo e la mia esperienza era quasi zero e quindi non posso dire altro che mi ricordo che l'allineamento era molto buono, una volta fatto con 3 stelle distanti tra loro.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono un fan sfegatato della Heq5 pro. Ne ho avute 3 ed erano tutte e tre buone.
Lo stesso non posso dire per le cg5 adv. Ne ho avute 4 e una sola era buona, le altre mi hanno fatto penare in astrofoto. E infatti sto giusto penando con l'ultima di queste. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai avute, ma se dovessi scegliere tra le due, anch'io sarei per la HEQ-5

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che le montature Celestron e le SW sono tutte figlie della stessa mamma, che la focale di ripresa e di conseguenza la risoluzione è abbastanza ridotta, che personalmente non reputo "pesante" la Heq5, voto per quest'ultima
Oggi la produzione è abbastanza stabile per cui è abbastanza difficile trovare il pezzo particolarmente difettoso. Motivo per cui anche un paio di Kg di payload in più a volte fanno la differenza, specie se le condizioni meteo non sono ottimali tipo un po' di vento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Heq5 ...
anche se ,io anni fa ho avuto parecchi problemi per via del grasso e delle temperature basse.
Credo che oggi questo problema sia stato risolto con l'utilizzo di grasso migliore.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io propenderei per la HEQ5 e probabilmente la prenderò presto. Inoltre la SW è in forte fermento (vedi
http://www.telescopedoctor.com/index.as ... lay&ID=488) e la produzione sembra si sia stabilizzata su un buon livello.
A che prezzo l'hai trovata?

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Heq5 pro senza ombra di dubbio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su un setup medio i consigli ti sono stati già dati. Se vuoi un setup molto leggero da trasportarsi in uno zaino e magari fare delle foto ci potrebbe essere l'accoppiata di un buon cavalletto fotografico con sopra l'AstroTrac.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

beh... a questo punto non ci sono dubbi sul fatto che la HEQ5 è la superconsigliata.

Devo dirvi perché mi sono posto il dubbio su una o sull'altra montatura, ovvero, siccome ho la NEQ6 da qualche mese e nella mia il grasso fa schifo, tant'è che l'ho smontata proprio oggi e la sto pulendo, per poi reingrassarla col grasso bianco al litio.

Inoltre ho anche notato che i cuscinetti, soprattutto quello reggispinta dell'asse in DEC e i cuscinetti delle VSF, scusate il termine volgare, fanno proprio cagare, una cosa vergognosa, non scorrono per niente, roba da ultima categoria di scarto.

Ora ovviamente li cambio con degli ottimi SKF.

Proprio per questo motivo ero in dubbio, e poi la Celestron CG-5 Advanced GT è molto semplice da aprire, pulire e ingrassare, a differenza dello smontaggio/rimontaggio della NEQ6 che necessità un po' più di manualità.

Ora mi avete convinto e di sicuro vado sulla HEQ5.

@Graldo: non ho ancora deciso dove prenderla, ma sono orientato da Giuliano della Tecnosky, perché di lui mi fido e c'è un bel rapporto, soprattutto se qualcosa non va e lui c'è sempre con l'assistenza.

Un saluto e grazie ancora a tutti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Su un setup medio i consigli ti sono stati già dati. Se vuoi un setup molto leggero da trasportarsi in uno zaino e magari fare delle foto ci potrebbe essere l'accoppiata di un buon cavalletto fotografico con sopra l'AstroTrac.

Ciao Fabio, grazie del consiglio, ma pensavo più ad una EQ, visto che non ho problemi di spazio nel trasporto.
Un saluto :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Francesco ciavaglia, Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010