1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 2:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[mani avanti mode on]Premetto che il tempo non mi ha consentito di fare un test dell'ottica e ho fatto un po' di esperienze per disperazione con del materiale tutt'altro che buono: si tratta di una trentina di pose scattate con uno stazionamento imperfetto e con la webcam che faceva i capricci [mani avanti mode off]
Quello che volevo mostrare è l'effetto di un paio di listati matlab che ho scritto, magari possono essere interessanti come spunto.
Punto di partenza: somma stretchata che presenta il classico "rumore colorato":
Allegato:
inizio.jpeg
inizio.jpeg [ 78.41 KiB | Osservato 757 volte ]

Primo algoritmo che toglie questo tipo di rumore cercando i punti con segnale più basso:
Allegato:
inizio-filtered.jpeg
inizio-filtered.jpeg [ 87.2 KiB | Osservato 757 volte ]

Classica azione di riduzione stelle con theGimp:
Allegato:
fine1.jpeg
fine1.jpeg [ 66.41 KiB | Osservato 757 volte ]

e infine il secondo algoritmo, che ammorbidisce i bordi delle stelle facendole apparire meno bruciate:
Allegato:
fine1-filtered.jpeg
fine1-filtered.jpeg [ 66.21 KiB | Osservato 757 volte ]


Questo è quanto. Se a qualcuno interessa passo gli script.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
meraviglia!
Ma passarli in vb?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, installare una alternativa free a matlab è semplice (io uso octave) e ancora più semplice far girare uno script. In questa fase iniziale faccio prima così, se poi dovessi scoprire l'america lo passo in python ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010