1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 con DSI
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Questo è il primo tentativo che ho fatto questa estate con la DSI.

http://forum.astrofili.org/userpix/194_packed_M27060822irisv2final_3.jpg

E' il risultato della somma di 42 immagine riprese con una esposizione di 15 secondi elaborate con IRIS.

Ci sono sicuramente molti difetti che spero mi farete notare, magari con qualche suggerimento per migliorare.

Ho utilizzata il C8 con riduttore di focale Celestron.

Cieli sereni,
Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sono felice possere della dsi anche io, volevo farti alcune domande per meglio capire come hai ottenuto le immagini.

Ti sei avvalso della somma automatica in fase di ripresa o hai salvato i singoli scatti e poi li hai sommati tu?

In che formato hai salvato i file per poi elaborarli?

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:17
Messaggi: 13
Ciao, veramente molto bella M27 !!!!
Forse pose da 30'' avrebbero permesso di far risaltare un po' di piu i particolari senza risaltare il rumore di fondo.

Comunque ho osservato che le DSI cominciano a manifestare un favorevole rapporto tra segnale / rumore solo dopo la compositazione di frames il cui tempo di posa complessivo supera i 15 minuti ( ovviamente dopo aver fatto i dark ).
Quindi la prossima volta potresti provare con 60 pose da 15'' oppure (ancora meglio) con 30 pose da 30'' in su.

Per sommare i frames usi l'opzioine combine già fornita con l'autostar suite o salvi tutti i singoli frames e li compositi in separata sede con un'altro programma ??

Comunque molto bella per essere il tuo primo tentativo !!!!

Ciao
Matty

_________________
Osservo con:
-Newton Vixen R200SS
-Montatura Motorizzata HEQ5
-Rifrattori Acro 70/700 e 80/400
-CCD Meade DSI e Web Meade LPI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Pite,
ho salvato i singoli scatti in formato bmp e in una seconda ripresa in fts.
Ho utilizzato solo quelli bmp perche' con iris potevo piu' facilmente convertirli in fit, mentre non sono riuscito ad utilizzare direttamente quelli in formato fts.

Su M27 non sono riuscito ha ottenere direttamente la somma da automaticamente poiche' non avevo selezionato la stella di riferimento.

In una ripresa successiva su M57 ho ottenuto anche la somma automatica, ma quella che ho ottenuto non e' un gran che. Meglio l'elaborazione che ho fatto con iris.

Matty,
grazie per il complimento e per i suggerimenti. Provero' alla prossima occasione a fare pose di 30". Non mi sono fidato della mia capacita' di allineare il C8 ed ho preferito andare su un piu' facile 15". Per ricavare altre immagini da sommare potrei utilizzera la ripresa, sempre con pose da 15", fatta in formato fts che non ho utilizzato . Spero che le immagini trasformate in fit possano essere allineate con quelle ricavate da bmp.

Ciao,
Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LA cosa che non mi scofiifferava è che le stelle hanno una specie di scia. HAi fatto una scelta dei fogrammi migliori o li hai sommati tutti?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Hai ragione! Ho sommato tutte le immagini.

Ho rivisto le singole immagini e non ho trovato immagini disallineate tanto da giustificare queste scie. Nelle immagini singole non vedo neanche le scie, anche se potrebbero essere a livelli tali da essere visibili solo nella somma.
Hai qualche idea su come si sono fornate queste scie?
Ciao,
Fabrizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010