Grazie, allora approfitto

!
Questa estate ho portato con me in vacanza (a Maratea, in Basilicata) l'EQ6, i tubi, ecc. ecc.....sembravo uno sfollato

! L'ho potuto fare perchè mi sono spostato in auto e con solo mia moglie a bordo. Inoltre alloggiavamo in un villino con un terrazzino dove ho stazionato il setup lasciandolo fisso per 15gg. Ma non sempre va così, spesso mi capita di andare fuori Roma per il w.e. e non mi va di portare tutto, con il rimpianto di trovarmi sotto un bel cielo di montagna ma non poter fare foto. Ecco perchè stavo pensando all'Astrotrac. Nel frattempo che mi hai risposto sono andato a vedere sul tuo sito e ho letto il tuo test sullo strumento e mi sembra molto positivo. Come dici tu, forse, il Megrez è un pochino eccessivo ma, poichè è una valigetta che porto spesso con me per osservare, averlo e provarcelo non mi costa nulla. Inoltre vorrei provare anche il campo largo (12-24 f/4 oppure 50 f/1,4) e su questo, non dovrei avere problemi. I mio solo dubbio è, appunto, lo stazionamento è la mia capacità di mettere l'Astrotrac perfettamente in polare usando una testa Manfrotto non micrometrica (ho le teste 3D, 322RC2, 222 o 460MG). Il treppiede sarebbe il 190 o lo 055. E facile?
Grazie, ciao, Fabrizio.