1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby, Francesco ciavaglia, Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prova M42 con 70\500SW
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi vorrei dei pareri su questa immagine...
nulla di speciale solo capire lo stato di questo piccolo rifrattorino che uso normalmente come guida...

stavolta ho usato il C8 a fuoco diretto come guida e fatto 27 pose da 120sec con il 70mm e la DSI II pro

sono riprese con filtro R...volevo fare RGB ma preso dalla febbre sono rientrato....

la foto e la somma automatica della DSI in Jpg...ho scordato di settarla convinto di salvare ogni immagine in Fits....
1) perche le stelle risultano esagonali???
2) l'alone attorno alle stelle è dovuto? cromatismo?
3) se volete aggiungere altro fatelo pure....

attendo pareri e consigli....

cieli sereni


Allegati:
M42 - 70mm - RGB - 120sec - 2.jpg
M42 - 70mm - RGB - 120sec - 2.jpg [ 38.87 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova M42 con 70\500SW
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1: non le vedo molto bene e non ti saprei dire, prova a postare un'ingrandimento
2: si è cromatismo
3: fai esp. anche più brevi per non bruciare il nucleo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova M42 con 70\500SW
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però...per quello che può essere il rifrattorino (che ho anch'io ed uso per l'autoguida) non c'è male...anche l'immagine è in B/N e nasconde alcuni difettucci.

Qui gli unici problemi che vedo però sono l'inquadratura e l'elaborazione finale.
Riguardo quest'ultimo credo che tu debba mettere mano a MaxIm DL o Astroart per "strecchiare" l'istogramma in modo da equilibrare le zone luminose. Certo bisogna vedere se le alte luci sono bruciate visto che 120 secondi sono tanti per questo soggetto!
Comunque è un inizio! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova M42 con 70\500SW
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino
bhe quella e in massima risoluzione.....
cmq era solo per provare cosa usciva fuori con questo 70mm che normalmente io come quasi tutti i suoi possessori si usa come guida...

@Diego
purtroppo non avendo preventivamente controllato i settaggi delle DSI praticamente ho solo un unica immagine in Jpg....salvata in automatico dal suo software dopo 27 riprese... ero convinto che era settato al solito...ossia salvataggio di ogni immagine in formato Fits....ma cosi non è stato.
sicuramente anche il fatto che non ci sono i colori ha mascherato altri problemucci...

cmq grazie dei commenti...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prova M42 con 70\500SW
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
stavolta ho usato il C8 a fuoco diretto come guida e fatto 27 pose da 120sec con il 70mm e la DSI II pro


Ciao Salvo, io purtroppo non ti posso dare pareri ma sto morendo d'invidia per il fatto che ti puoi permettere di "sprecare" (si fa per dire) delle ore di sereno per fare gli esperimenti :) A capita una giornata serena ogni 2 settimane e anche lì devo puntare ai buchi tra le nuvole :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby, Francesco ciavaglia, Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010