1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Ogni tanto ricompaio,faccio i complimenti a tutti gli astroimaginer per le foto pubblicate e volevo approfittare per chiedere quello che mi capita facendo riprese in H alfa e RGB
quello che noto è che il diametro delle stelle nelle varie frequenze è diverso, praticamente l'Halfa presenta stelle puntiformi,mentre le riprese in R G e B presentano stelle con diametri differenti, per cui in fase di composizione del colore con sovrapposizione delle immagini si notano degli aloni dovuti appunto dal diverso diametro delle stelle. E' normale?
Io effettuo la messa a fuoco con la maschera di Bathinof senza alcun filtro, ed effettuo la verifica col sfw Artemis atk capture della Atik.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non cambia la messa a fuoco con i filtri e senza? Non ho provato io stesso, ma mi risulta che anche i filtri venduti come parafocali in realtà non lo siano proprio precisamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
io utilizzo dei filtri RGD della Baader su ruota motorizzata Atik ,a dire del venditore i filtri sono parafocali ma forse non è così?
Allora dovrei rifare la messa a fuoco per ogni filtro? :shock: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi fare la messa a fuoco con uno dei filtri davanti (di solito si usa il verde).
Se lo fai senza, è ovvio che ti vada fuori fuoco.
Che tele usi? Un rifrattore?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Pilolli ha scritto:
Che tele usi? Un rifrattore?

Ciao
utilizzo un Takahashi Toa 130 col riduttore dedicato a f / 5,9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora ribadisco
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ripresa in RGB diametro stelle
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Pilolli ha scritto:
allora ribadisco
:)

Grazie per l'informazione, la prossima volta fuocheggerò utilizzando il filtro verde
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010