1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
non so per quale motivo ma l'immagine a colori non è venuta per nulla bene e ho notato che i canali verde e blu erano molto sfuocati e non un gran che così ho provato ad elaborare solo il rosso e il risultato è questo:
http://img696.imageshack.us/img696/9580/red2wf.jpg

sono 6 pose da 4 minuti a f/4.5 1600ISO...

mi sa che l'obiettivo dovevo chiuderlo maggiormente e magari non dava grossi difetti...

Vale

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il rosso è bello! magari posta lo scatto a colori, così da valutare meglio il problema.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Pite ha scritto:
Il rosso è bello! magari posta lo scatto a colori, così da valutare meglio il problema.


sì eccolo...
http://img163.imageshack.us/img163/9318 ... piajpg.jpg

ci sono le stelle azzurro acqua e inoltre sono sfuocate...

P.S. in quella a colori avevo dovuto anche tagliare un po' i bordi che erano peggio ancora..

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
metto anche un file grezzo solo ridimensionato del 50% e salvato in jpeg...

http://img826.imageshack.us/img826/2535/grezzo.jpg

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi pare così disastrosa l'immagine a colori, i difetti dell'ottica ci sono, ma non li trovo così fastidiosi.

Ps tra l'altro rispetto all'iperspazio.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Pite ha scritto:
Non mi pare così disastrosa l'immagine a colori, i difetti dell'ottica ci sono, ma non li trovo così fastidiosi.

Ps tra l'altro rispetto all'iperspazio.... :mrgreen: :mrgreen:


ahahah se mi trovavo l'iperspazio anche con questo obbiettivo era meglio che andavo a Lourdes :mrgreen: :mrgreen:

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche secondo me la foto non ha nulla di male, tranne che hai poca integrazione perciò difficilmente ne uscirà un capolavoro.
inoltre questi soggetti si gioverebbero molto della modifica alla reflex........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me non è male.

La "sfocatura" non è altro che la famosa aberrazione cromatica, i canali colore non vanno tutti a fuoco nello stesso punto, prova a chiudere di più il diaframma e qualcosa di meglio otterrai, ma non aspettarti miracoli da quell'obbiettivo, ce l'ho anch'io e dopo una prova sta facendo la muffa nell'armadio dei giochi.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai usato qualche filtro LPR?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cigno, tra sadr e deneb
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
SunBlack ha scritto:
Hai usato qualche filtro LPR?


sì, l'UHC-E e penso sia quello che ha reso le stelle di quel colore...non capisco però perchè nelle foto che avevo fatto una settimana fa non c'era questo problema.. :( inoltre non mi spiego quella sfocatura solo nei colori verdi e blu....

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010