1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ciao a tutti, vi propongo la mia versione di IC 1805 fatta con Canon 350D su Pentax 75 montata sopra ad una eq6 synscan. Sono riuscito ad ottenere 39 frame da 5 minuti l'uno ad 800 ISO scattati dalle campagne riminesi sotto un cielo abbastanza scarso a trasparenza ma con un'umidità contenuta. Purtroppo il rumore è sempre estremamente difficile da tenere a bada, alimentato anche dal non utilizzo del dithering.

Purtroppo la nebulosa non è perfettamente centrata a causa di un crop necessario in basso e a destra e del go-to che lavora a tolleranze troppo alte. Inoltre, non sono affatto certo di aver estratto i giusti colori delle stelle, notando una mancanza di blu a favore del rosso. Se qualcuno ha una dritta da darmi in merito sia sulle stelle, sia su qualsiasi aspetto dell'immagine, l'accetto volentieri.

Ivan


Allegati:
ic1805 completo_forum.jpg
ic1805 completo_forum.jpg [ 428.49 KiB | Osservato 546 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo mè c'è ancora parecchio da tirar fuori, ho dato giusto una tirata ai livelli e curve ed'è venuta fuori così:
per le stelle non saprei, bisognerebbe vedere il file originale.....


Allegati:
ic1805%20completo_forum.jpg
ic1805%20completo_forum.jpg [ 387.56 KiB | Osservato 523 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Ivan,

sono d'accordo con Kind. C'è ancora molto segnale da tirar fuori.

Con cosa hai sommato?

Hai la possibilità di postare il tif grezzo privo di elaborazioni?

In ogni caso bello scatto! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Grazie per l'interesse!

Ho sommato con l'algoritmo Kappa-Sigma stacking di Iris. Il frame di seguito è un singolo scatto
Allegato:
l9.JPG
l9.JPG [ 105.72 KiB | Osservato 493 volte ]


Purtroppo se provo a tirare fuori più segnale mi viene in evidenza molto rumore (soprattutto le striature del rumore a pioggia se non dico una cavolata) e andandolo ad eliminare mi ritrovo un fondo cielo che non mi piace affatto. Di conseguenza ho tentato di mantenere quello che mi sembrava il miglior compromesso. Credo che dovrei avere una serata migliore o dovrei rifare un tour in montagna per migliorare la faccenda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ho provato a migliorare la cosa. Come vi sembra così?
Allegato:
ic1805 completo_2.jpg
ic1805 completo_2.jpg [ 474.07 KiB | Osservato 481 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Beh, sicuramente è già meglio!

Ho provato anche io una piccola elaborazione. Purtroppo il mio monitor è quello che è, quindi non saprei se il risultato è decente o no... ...considerando tra l'altro di aver lavorato su un jpg in più ridotto! :D

Allegato:
ic1805 completo_2.jpg
ic1805 completo_2.jpg [ 406.15 KiB | Osservato 465 volte ]


Il materiale che hai in mano comunque, a mio avviso, è ottimo! :mrgreen:

Quello che ti chiedevo io era il risultato in formato TIF dello stack. Hai provato a fare la somma con DSS?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ciao, non ho DSS, la somma la faccio sempre con Iris.

Questo un link al file in formato psd della somma
http://www.abbaziadiscolca.it/download/ic1805_stack.psd

Lo messo online in un mio dominio che nulla a che vedere con le foto ma nessuno si accorgerà di niente :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 dalle campagne riminesi
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Prova con DSS (che è un programma gratuito) anche per vedere le differenze.

Appena sono a casa, provo a scarica il tuo allegato!

Ciao Ivan!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010