1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi :)

M45 pose da 420 secondi a 800 iso con la 350d e 80ED totale 1h e 30m
http://1.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/T ... finale.jpg

NGC 891 stessi parametri delle Pleiadi
http://2.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/T ... finale.jpg

Ciauzz :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peiadi molto belle, galassia un pò viola.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sun, purtroppo trovare 2 monitor con i colori bilanciati uguali è quasi impossibile, le foto le ho elaborate con un monitor Asus da 22 e avevo una cosa....poi ho visualizzato la foto su un Acer da 22 e su un Samsung da 22 e avevo sempre colorazioni diverse su tutti e 3 i monitor.... :roll: qual'è quella giusta ? :D :D :wink:

Ciao e grazie :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
mi fa un pò strano le pleadi...la nebulosa sembra che perda i suoi filamenti più tenui..mi sbaglio??

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao mastro :)
si, può darsi, per quello che mi riguarda ho fatto del mio meglio anche se in fase elaborativa ho ancora parecchio da imparare.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
figurati io ne sò meno d te..l ho fatto solo per poterne parlare nn volevo essere sgarbato, scusami se t ho dato qst impressione :oops:

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bella M45. Anche io vedo violetta la galassia (maledetti monitor :evil: ).



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mastro ha scritto:
figurati io ne sò meno d te..l ho fatto solo per poterne parlare nn volevo essere sgarbato, scusami se t ho dato qst impressione :oops:


Ma va laaaa :D il tuo appunto lo terrò in considerazione :wink:
Pienamente daccordo con te Giancarlo93, maledetti monitor :evil: davvero, ma io dico come si fa a mettere daccordo più persone che guardano la stessa foto con decine di monitor diversi e ognuno tarato diversamente ? Per me è una cosa impossibile, magari nel mio monitor io vedo una dominante blu per esempio, e magari un'altro utente questa dominante la vede blu-viola, oppure diversa ancora ecc. ecc.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Davide

Due belle riprese le pleiadi le vedo molte belle io non sono mai riuscito a farle :oops:
mentre per la galassia forse oltre al campo enerme ripreso,e non puo' essere altrimenti, la vedo poco colorata,in compenso hai gestito molto bene le stelle e il fondo cielo,complimenti
CIAOOOOOO :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 e M45
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti dicevo i miei più vivi complimenti per M45! E' veramente una bellissima foto!
C'è poco da dire... monitor non monitor... l'è parfeta acsè! :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010