1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi sono data alla macchia da un po di tempo ma
ogni tanto un'uscita la faccio ancora :)
Vi propongo alcune nuove elaborazioni, le prime due riprese
in gennaio 2010, le altre piu recenti,
Rosetta: http://www.tamanti.it/Nebulae/NGC%20224 ... 0field.htm
NGC1333: http://www.tamanti.it/Nebulae/NGC1333.htm
IC1805: http://www.tamanti.it/Nebulae/IC1805_FSQ.htm
103P Hartley: http://www.tamanti.it/Solar%20Sys/103P_Hartley.htm
McNaught R1: http://www.tamanti.it/Solar%20Sys/C_200 ... Naught.htm

Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come già detto in altre sedi...tutte spettacolari! qualcosa dell'altro mondo..le vdb poi!!! mamma mia!


sono senza parole

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono tutte immagini ottime, spero solo di poterne vedere più spesso...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte allucinanti!!! una domanda ma come fai ad arrivare con f/5 a 20 min? posteresti un raw convertito in jpg?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

parlando della rosetta e della cuore, secondo me i colori sono molto belli però vedo tanto rumore e sulla rosetta i dettagli poco incisi rispetto alle altre immagini a cui ci hai abituato

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah eccole. Non capivo il ritardo :shock:
Hai reso giustizia alla vdb, che non funzionava il link alla versione grande :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 16:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, belle riprese, la mia preferita è la regione di NGC1333! :)

Ciao!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
ciao

parlando della rosetta e della cuore, secondo me i colori sono molto belli però vedo tanto rumore e sulla rosetta i dettagli poco incisi rispetto alle altre immagini a cui ci hai abituato


Sono perfettamente daccordo con link. In genere le tue immagini sono dei punti di riferimento per pulizia di segnale e dettaglio, queste lasciano un po' di amaro in bocca.
NGC 1333 la vedo troppo tirata.

I colori sono favolosi. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti vivissimi!


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese varie
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Che bella Andrea!

Quello che mi fa poi impazzire è che siano fatto con una Eos (anche se raffreddata).

Con che software elabori?

Aspetto anch'io il singolo scatto convertito in JPG :wink: .

Ciao e complimenti.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010