1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strana riga
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ieri sera , serataccia......
volevo provare la hartley
il cielo pareva buono ma poi e salita una forte umidità
prima ho provato a far funzionare dither master ma non ci sono riuscito, poi ho provato a cercare la cometa, ma non l'ho trovata :oops: :oops:

alla fine giacchè avevo tutto montato ho puntato ngc7000 e ho fatto qualche posa.
15x240 eos450mod\ed80@f6 astronomik cls 20dark11xflat,d.flat,bias.
Dss (media) PS cs2

la foto è mediocre, poca integrazione,brutto cielo, la cosa strana è la riga che ho evidenziato , che compare debolmente in tutti i raw, riflesso,luce parassita, o cosa altro :?:


Allegati:
ngc7000081010.jpg
ngc7000081010.jpg [ 298.39 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strana riga
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
la cosa strana è la riga che ho evidenziato , che compare debolmente in tutti i raw, riflesso,luce parassita, o cosa altro :?:

Trattasi ovviamente di veicolo interstellare che, uscendo dalla nube a velocità superluminali, ha lasciato dietro di sé un'onda d'urto che ha proiettato la materia della nebulosità in avanti per alcuni parsec.

D'ora in poi questa formazione sarà chiamata, da noi terrestri, "Kind of Blue Shockwave". La cosa però instillerà confusione negli astrofili di mezzo mondo, che risponderanno "Ma non è rossa?"

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strana riga
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho il planetario a disposizione in questo momento per darti l'identificazione precisa ma è semplicemente il riflesso di una stella.
Nel link che ti allego è la stella gialla a sinistra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strana riga
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fotografato la Nord America a luglio e anche io ho la riga in quella posizione, quindi credo sia proprio come dice Renzo: è il riflesso di una stella :D

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strana riga
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
kind of blue ha scritto:
la cosa strana è la riga che ho evidenziato , che compare debolmente in tutti i raw, riflesso,luce parassita, o cosa altro :?:

Trattasi ovviamente di veicolo interstellare che, uscendo dalla nube a velocità superluminali, ha lasciato dietro di sé un'onda d'urto che ha proiettato la materia della nebulosità in avanti per alcuni parsec.

D'ora in poi questa formazione sarà chiamata, da noi terrestri, "Kind of Blue Shockwave". La cosa però instillerà confusione negli astrofili di mezzo mondo, che risponderanno "Ma non è rossa?"


:lol: :lol: :lol:

Renzo ha scritto:
Non ho il planetario a disposizione in questo momento per darti l'identificazione precisa ma è semplicemente il riflesso di una stella.
Nel link che ti allego è la stella gialla a sinistra.


Grazie Renzo, se non ci fossi bisognerebbe inventarti....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010