1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Casa mia, centro città, 100mila abitanti.

Aprite l'ombrello (la prossima volta faccio dithering, credo di essermi fatto male alla testa questa volta).

Somma di 21 pose da 8 minuti, cinquanta dark (tanto dormivo) 25 flat.
Takahashi Fs60c
canon eos350d con filtro astronomik 12nm eosclip.

Appena davo gas iniziava a piovere. In AR. Tra la prima e l'ultima ha camminato in AR per almeno 30 pixel :cry:


Allegati:
napeirisPSweb.jpg
napeirisPSweb.jpg [ 449.74 KiB | Osservato 1099 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
la prossima volta faccio dithering

ecco, sarà meglio.....
bella cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e riecco il nostro jasha!!!
molto mossa ma bella...comunque è venuta fuori bellissima calcolando che pioveva :wink:
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie kind.
Mattia, per questa pioggia il lato positivo è che non c'era bisogno dell'ombrello :D
Grazie anche a te!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Lascia perdere il dithering e fissa meglio i tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'unica pecca è il rumore a pioggia..ma contrasti sono veramente eccezionali!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nordamerica Pellicano h alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se fai anche solo un'altra sesione (meglio due) di riprese, dutti tutto dento con taglio mediano ti esce un capolavoro!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010