1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato che le nuvole mi hanno concesso poche pose! :evil:

http://dl.dropbox.com/u/3728918/103P%20 ... 0%2010.jpg

Attendo la gogna!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
corradodinoto ha scritto:
Attendo la gogna!! :mrgreen:

ma quale gogna, è bellissima, complimenti!!
(mi sto affezionando troppo a questa cometa)

saluti Mimmo

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
niente gogna???
allora sto zitta zitta :mrgreen:

cp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
mi associo ai complimenti....è bellissima!!!
ciao Rick

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, c'è un pò di rumore e gradienti, ma nel complesso rende.

A che focale eri?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
(per la Carmen: Demoliscimi!!! :mrgreen: )
l'ho ripresa con 80mm-545 Apo,,f6
purtroppo le nuvole mi hanno dato davvero poco spazio di aquisizione altrimenti facevo una cosa mooolto più carina,montavo un'autoguida,allungavo i tempi di posa,,insomma,in questi giorni il nuvolone dell'astrofilo mi attanaglia!!!!!! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.
Qui sono 5 giorni che piove....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
corradodinoto ha scritto:
(per la Carmen: Demoliscimi!!! :mrgreen: )


eeeeeeeeh NO!!!
ti lascio morire di curiosità che mi diverto di più
wahahahahahaha

a parte gli scherzi, poi ne parliamo ;)

la mandi anche alla sezione comete???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cermen,mi mandi il link della sezione comete? porfavor? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley 2-103P Comet
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
corradodinoto ha scritto:
Cermen,mi mandi il link della sezione comete? porfavor? :mrgreen:


il link della sezione comete è
http://comete.uai.it/
la mail a cui inviare immagini, report, osservazioni, stime visuali o, se volete, richiedere informazioni, curiosità etc etc ... è
comete.italia@yahoo.it

contribuite tutti!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010