1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 - Narrow band & H-alfa
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inquadratura sul Golfo del Messico Ha-S2HaO3
Elaborazione probabilmente non definitiva

Dati ripresa:
Rifrattore NightTechnology ED 80/500 f/6.25
Sbig ST2000XM (self-guiding)
Set filtri Narrow Baader Planetarium

Base colore
SII (R) 4x20min. bin 2x2
Ha (G) 3x20min. bin 1x1
OIII (B) 3x20min. bin 2x2
Luminanza
Ha (L) 9x20min. bin 1x1

Lainate, 25-29 Settembre 2010
Leggerissimo crop ai bordi per un non perfetto allinemento immagini tra le due serate. Riduzione all'80%


Allegati:
NGC700_HAS2HAO3_VERT_RID80_COL_CR_blog.jpg
NGC700_HAS2HAO3_VERT_RID80_COL_CR_blog.jpg [ 404.12 KiB | Osservato 376 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il sabato 2 ottobre 2010, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - Narrow band
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ai presente quando ti presentano l'amica dell'amica e quando chiedi com'è ti rispondono "é un tipo" :mrgreen:
insomma nonè male però gli aloni attorno alle stelle a mio avviso sono veramente troppo invadenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - Narrow band
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
No Renard, porta pazienza ma devi rivedere quegli aloni rossi: d'accordo che è una ripresa Narrow però... c'è un limite.
Le potenzialità ci sono ma l'elaborazione manca.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - Narrow band
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, avete ragione, purtroppo il colore nel narrow, a differenza dell'rgb, non ha parametri reali su cui basarsi.
Questo è il primo tentativo e devo ancora ben capire in che direzione, muovermi.
In ogni caso ne metto una nuova versione, ma è comunque un prototipo, ci lavorerò su ancora.
Roberto


Allegati:
NGC700_HAS2HAO3_VERT_RID80_COL_CR_pc_blog.jpg
NGC700_HAS2HAO3_VERT_RID80_COL_CR_pc_blog.jpg [ 383.24 KiB | Osservato 340 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - Narrow band
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mooolto meglio, vedi che tenendo a bada gli aloni rossi le cose migliorano.
Continua in quella direzione.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - Narrow band
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Mooolto meglio, vedi che tenendo a bada gli aloni rossi le cose migliorano.
Continua in quella direzione.

Ciao



Grazie, ma mi sa tanto che ci saranno nuove elaborazioni di questa immagine, nel frattempo ho fatto un'elaborazione del solo h-alfa


Allegati:
ngc7000_halfa-blog.jpg
ngc7000_halfa-blog.jpg [ 292.86 KiB | Osservato 319 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010