1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 4:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..qualcuno lo conosce e lo usa? Come vi trovate?

Sto cercando un "micro" setup per foto a grande campo e uso saltuario (per lo piu' visuale) con il mio pentax SDHF75 e questa configurazione mi intriga.

Secondo voi vale la pena prenderlo con un upgrade allo starbook-s? nessuno ha mai usato questo goto per le GP?

Grazie per ogni suggerimento fornito :)
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il sabato 2 ottobre 2010, 6:12, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho avuto per diverso tempo, trovi i miei appunti qui. Per foto a largo campo va bene, ma non andrei oltre i 200mm e comunque limitando le singole pose a pochi minuti, soprattutto con i sensori con i singoli fotorecettori molto piccoli; ai tempi lo usavo con sensori con le unità del sensore intorno ai 7-8um e riuscivo a farci 5-7 minuti a 200mm di focale. Se hai già un treppiede con una buona testa robusta trovo altrettanto valido, e molto meno ingombrante, l'Astrotrac. Il Vixen, inoltre non ha il corpo di declinazione, per cui, dubito che si possa upgradare con lo Starbook, mentre con l'Astrotrac, pur non potendo montare nessun tipo di goto, permette un più facile puntamento, se si dispone di una buona testa a sfera.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Non credo che per un uso visuale sia utilizzabile in quanto non ha l'asse della declinazione (alla fine è una GP senza la dec). Niente goto, quindi! Per gli stessi soldi ti compri una GP sulla quale monti i motori che preferisci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte. mi son dimenticato di aggiungere che ho la possibilita' di acquistarlo ad un ottimo prezzo completo di asse di declinazione accessorio (lo vendono a parte) e secondo motore stepper, quindi in pratica avrei una GP2 motorizzata con treppiede corto e possibilita' di rimuovere un asse. La mia curiosita' era per lo piu' per lo starbook-s, non ho trovato molto in giro..

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Mi intrometto....
Io ce l'ho l'astroinseguitore Vixen, e sono alla ricerca dell'asse di dec, non è che potresti dare più info, tipo chi lo vende a quanto ecc.?
Grazie
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
L'ho avuto per diverso tempo, trovi i miei appunti qui. Per foto a largo campo va bene, ma non andrei oltre i 200mm e comunque limitando le singole pose a pochi minuti, soprattutto con i sensori con i singoli fotorecettori molto piccoli; ai tempi lo usavo con sensori con le unità del sensore intorno ai 7-8um e riuscivo a farci 5-7 minuti a 200mm di focale. Se hai già un treppiede con una buona testa robusta trovo altrettanto valido, e molto meno ingombrante, l'Astrotrac. Il Vixen, inoltre non ha il corpo di declinazione, per cui, dubito che si possa upgradare con lo Starbook, mentre con l'Astrotrac, pur non potendo montare nessun tipo di goto, permette un più facile puntamento, se si dispone di una buona testa a sfera.


Grazie Valerio, sito molto informativo, da quello che ho capito si tratta di un ottimo accessorio :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elettrico ha scritto:
Mi intrometto....
Io ce l'ho l'astroinseguitore Vixen, e sono alla ricerca dell'asse di dec, non è che potresti dare più info, tipo chi lo vende a quanto ecc.?
Grazie
Alberto


Il prezzo e' intorno ai 150 euro ad HongKong, motore escluso. Una volta spedito in Italia secondo me dovrebbe aggirarsi sui 210/220 euro. Per il contatto ho chiesto al referente se gli va bene essere postato un forum, diverse persone ad HK hanno business paralleli ed arrotondano importando dal Giappone parallelamente a basso costo e per questo non amano eccessiva pubblicita'..

Appena ho novita' ti faccio sapere

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen GP2 phoguider
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Grazie :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da richiesta di Alberto, e per coloro che potessero essere interessati, questo e' il link al sito del distributore di HK dal quale normalmente compro VIXEN.
I prezzi sono di solito molto competitivi, non ho idea pero' del costo con iva, trasporto e dazio dal momento che normalmente la merce me la prendo sul posto quando ci passo.

http://www.william-lt-ng.com

Il suo nome e' William, e' un insegnante di scuola durante il giorno ed un astrofilo come noi. Finora mi son sempre trovato bene. Attenzione, i prezzi sul sito non sono molto aggiornati, pertanto se avete richieste contattate direttamente lui per chiedere la quotazione precisa.

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
leggi qua
http://www.renzodelrosso.com/disavventura.htm

credo costi di meno fondamentalmente perche' non paga dazi e compagnia bella...
(e' una ipotesi... e se fosse corretta sarebbe una frode)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010