1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Ciao a tutti,con una umidità pazzesca,ed un seeng da brividi,ho provato una M31,spinto dalla voglia di provare il mio nuovo gioiellino,ho fatto solo 9 frames da 240 secondi,15 falt,20 bias e 11 dark con FS 60 cb e riduttore tak 0,72X,guidando per l'occasione con il 130/900 apo,con EQ6 Skyscan,il tutto da casa mia a Lucrezia (PU).
please,andateci piano :lol: :lol: :lol:
per la fretta anche l'inquadratura non è eccezionale......!!!!!!

_________________
R D B


Ultima modifica di rick56 il venerdì 1 ottobre 2010, 12:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Camera di ripresa? Altri dati?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora funziona!!! :D

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Ciao Luca,certo che funziona :lol: :lol:
e alla grande!!!! se faccio foto così con un meteo di m....da,figurati dal Nerone!!!
Ciao Sun,scusa ma ho dimenticato di mettere la fotocamera :oops:
Canon 20D modificata,setteta a 400 iso.

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh sembra che vada bene il setup, avrei scurito solo poco meno il fondo cielo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sembra buona, magari per curiosità potresti postare il crop di un angolo full-res?
bella immagine cmq, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ma non l'hai notato anche tu quel po' di cromatismo su molte stelle?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me pare strano!!
per essere un taka poi!!! :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rick56 ha scritto:
Ciao Luca,certo che funziona :lol: :lol:
e alla grande!!!! se faccio foto così con un meteo di m....da,figurati dal Nerone!!!
Ciao Sun,scusa ma ho dimenticato di mettere la fotocamera :oops:
Canon 20D modificata,setteta a 400 iso.


Hai fotografato senza derotatore o ci hai messo un tubo di prolunga?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce FS60cb M31 umida
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
No Luca,non ho usato il derotatore,ma solo il riduttore.
cmq anch'io ho notato un pò di cromatismo su parecchie stelle
come lo ha notato Davidem27,e Ghiso983
e non so se imputarlo al seeng,o altro...tu cosa ne pensi?

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010