1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre nelle umide notti di Forca Canapine ho acquisito questa immagine della Helix. Si tratta della somma di acquisizioni in luminanza ed in Ha. Sto ancora cercando di mettergli i colori ma sicuramente c'e' qualcosa che non quadra dato che il risultato e' esclusivamente di un rosso inguardabile. :oops:
Manca la flat (e si vede!) e mi sono pure scordato di rimuovere completamente il blooming ( alla fine mi ero stufato di smanettare sul mouse :oops: )
Fullres al seguente link:


http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... Lelab1.jpg

Dati Tecnici:
80 min. Ha6Nm Astronomik ( sub 10min)
75 Min Lum ( sub 15 min)
CCD Sbig ST10 XME
Guida: Sbig AO8
Takahashi FS128 F8.1
Montatura: Takahashi Em200

Cordiali saluti
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Evidentemente in certe serate è meglio farsi una birra con gli amici, con l'attrezzatura che hai specie la st 10 c'è da aspettarsi molto di più poi da forca canapine.
Io personalmente sono stato a forca canapine due volte e in entrambe un nebbione pazzesco, meno male che al rifugio cucinano bene, però farsi tutta quella strada per due pennette all'arrabbiata.....

Tornando a noi e cercando di recuperare al massimo io taglierei meno il fondo cielo evitando lo stacco netto con la nebulosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione! Avevo coniato un aforisma: "in certe serate anche Robert Gendler sta a letto con la moglie!!" :D . Scherzi a parte, quando da 4 mesi ti saltano tutti i noviluni ti metteresti a fotografare anche la......"Nebbia in Valpadana" :D :D
Tornando all'immagine, ho scurito il cielo per cercare di sopperire alla mancanza della flat ma forse hai ragione; provero' ad abbassare il livello del fondo.
Ti ringrazio per il suggerimento.
A presto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Se hai dei problemi di flat, e non sono i granelli di polvere sul sensore, vuol dire proprio che c'era molta umidità e comunque che il cielo non era bello trasparente.
Se è così prova a applicare un flat artificiale per esempio con astroart.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,
peccato per le condizioni non favorevoli, comunque già è venuta fuori bene da quello che vedo da questo vecchio monitor dal lavoro.
come stai? tutto bene? è un bel po che non ci sentiamo/vediamo.
cari saluti, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah Peering, che debbo dirti, non e' che mi vada tanto di perderci altro tempo. Come spiegato in un altro post per me il rapporto giusto tra tempo di acquisizione e quello di elaborazione e' 1/1 ed in questo caso lo ho gia' quasi superato. Vedremo in seguito. Comunque grazie di nuovo per le......dritte.
Giuseppe!! E' sempre un piacere sentirti. Si, e' parecchio che non ci si vede. Perche' qualche volta non ti aggreghi all'amico Gianni e ti fai una passeggiata da quete parti? Anzi, a questo proposito contattalo: c'e' qualcosina che bolle in pentola per novembre.
Un caro abbraccio!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che bolle in pentola????? :shock:
l'ho sentito ieri Gianni, in questo periodo lavora molto ed è sempre fuori, forse se sabato è buono usciamo.
che novità ci sono?
ciaooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarò orbo ma a me non sembra così male...... anzi!! Se riesci a mettere il colore secondo me viene fuori bene.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Carlo. Nell'insieme non sembra male neanche a me. Certo che con qualche maschera qui e la', una mezza dozzina di livelli in PS,una quarantina di filtri passa alto e un pizzico di massima entropia, in solo 19 ore di elaborazione uscirebbe uno spettacolo :D :D :D :D
A presto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix Nebula
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
una helix di tutto rispetto!!!!

non ci si accontenta mai... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010