1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ormai caduto definitivamente nel tunnel delle riprese da pantofolaio vi propongo questa immagine dell'ammasso aperto delle Pleiadi in remoto dal Nuovo Messico:
http://www.astropix.it/fotografie/deepsky/ammassi/10091001.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 5:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacerebbe di più vedere le foto dell'astrofilo Ivaldo, mentre riprende in pantofole :lol:
che combatte l'annoso dubbio tra mettersi sul divano o in poltrona, pigiama o tutona... :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, sono sempre rimasto colpito dal modo in cui riesci a mantenere al naturale ciò che riprendi, l'effetto "Visuale", condito però dai colori che proponi è molto interessante, diverso da ciò che molti di noi ricercano attraverso svariate contorsioni di PS (io in primis).


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il giovedì 16 settembre 2010, 8:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E ma sei pantofolaio anche nell'elaborazione, tira l'immagine che sotto ci sono un sacco di cosette!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un immagine molto bella, a mio avviso la cigliegina sulla torta sarebbe stato un campo un pò più stretto e un maggior contenimento delle 7sorelle, ottima cmq, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto morbida e naturale, senza forzature. Mi piace molto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao Ivaldo,immagine davvero molto molto bella!! :wink:
una domanda pero'......mi sembra che gli aloni attorno alle stelle piu' luminose siano un po...come dire....decentrati.....scollimazione???effetto morellino di scansano residuo della serata che mi fa' apparire cose inesistenti!! :lol:
o magari e' solo il mio monitor....
comunque davvero l'immagine e' molto molto bella :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
spettacolare!!!!
Perfetta!

Non dar retta ai tamarri :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
uhm...mi rispondo da solo.......semplice coma
coma ottico...e coma pure il mio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
E ma sei pantofolaio anche nell'elaborazione, tira l'immagine che sotto ci sono un sacco di cosette!!!!

Come ormai mia abitudine i file FITS originali si possono scaricare in fondo alla pagina dell'immagine. Se ne hai voglia prova a farne una versione "alla Pite", credo sarebbe interessante.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010