1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

finalmente posto un'immagine "semplice" ovvero realizzata durante una sola notte, con un solo strumento ed un solo CCD! :mrgreen:
Lo scatto è stato ripreso durante il passato winter star party organizzato a Bocchigliero, dove, insieme a Fulvio Mete, ho avuto il piacere di tenere una piccola discussione sul colore nelle immagini digitali.
Ad ogni modo si tratta di una immagine davvero "breve" in quanto la posa è un LLRGB di soli 36:12:12:12, troppo pochi. Ad ogni modo grazie al setup davvero performante e, soprattutto, al cielo ottimo di quella serata, mi sembra più che godibile. Ulteriori dati li trovate sul link all'immagine che è questo:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/5029646987/

Commenti e critiche graditi e necessari!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe,
cavolo con quei tempi brevissimi sei riuscito a fere una bellissima foto, ok che lo strumento è un 36cm la ccd ed il cielo buono erano cos a favore, ma la foto è uscita molto bene, complimenti.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belliossima! un po' di gradiente in basso a dx

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è molto bella, nn spettacolare come le ultime postate ma cmq notevole dal punto di vista sia tecnico che estetico,tornando un pò al discorso dell'altro topic la composizione in particolare mi piace, molto equilibrata ci trovo una sorta di rigore "matematico" ,forse anche questo un fattore da indagare.......

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto e i colori sono splendidi. E' chiaro che con più segnale avresti potuto spingere un po di più la deconv ma va benissimo anche così ed è molto ricca di particolari.
a dimostrare che la qualità del cielo conta!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, un'immagine bellissima, e meno male che l'integrazione è stata breve!
Ottima anche la scelta del soggetto, un po' inconsueto e diverso dai "soliti" oggetti che si vedono in giro :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma porca miseria! :shock: :shock: :shock:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima nonostante il tempo di posa.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Joe, anche se forse troppo "normale" per te: pensavo che se non avessi almeno una mezza dozzina di immagini ottenute con strumenti diversi non ti mettessi nemmeno ad elaborare :D

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Immagine NGC2683
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Marco Lorenzi ha scritto:
Molto bella Joe, anche se forse troppo "normale" per te: pensavo che se non avessi almeno una mezza dozzina di immagini ottenute con strumenti diversi non ti mettessi nemmeno ad elaborare :D

Cieli Sereni
Marco


vero!
monacale, quanto al set di dati :)
ma ottimamente riuscita
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010