1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VEIL NEBULA COMPLEX RGB
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ESPERIMENTO DI UN RGB CON UN TEMPO LIMITATO

(L- HA- RED ) - ( RED- HA) - GREEN - BLUE

RED 1 SUB DI 10 MIN
GREEN 1 SUB 10 MIN
BLUE 2 SUB OF 10 MIN

LUMINANCE 1 HOUR OF CLEAR + 1 HOUR HA

HIGH RESOLUTION:
http://2.bp.blogspot.com/_MogfHIvZ45o/T ... NALE-a.jpg


Allegati:
VELO COMPLEX FINALE800.jpg
VELO COMPLEX FINALE800.jpg [ 108.46 KiB | Osservato 941 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VEIL NEBULA COMPLEX RGB
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bell'esperimento ...
Unico neo, ma come sempre temo dipensa dal mio monitor, vedo un po' di giallo di troppo.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VEIL NEBULA COMPLEX RGB
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un esperimento interessante, se poi si possa definire esperimento (non vedo nulla di strano nel rappresentare i dati come tu hai fatto). Sarebbe interessante anche sapere come hai combinato i dati a tua disposizione.
Ad ogni modo il segnale è ben presente, i colori mi sembrano un pò sbilanciati (come sai le aree OIII dovrebbero avere un corrispettivo colore RGB che ha identiche percentuali 50%G/50%B) verso il blu delle aree OIII e con un fondocielo leggermente giallo. A parte le questioni colore (sempre opinabili anche se la matematica della componente OIII è precisa) mi sembra tu abbia un tantino esagerato con l'unsharping delle aree ad alto segnale, appaiono innaturali e si vedono i classici "granuli" a rete che ne risultano. Mi terrei più morbido, anche leggermente nei contrasti, che pure trovo già buoni. Un bel lavoro, brevo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VEIL NEBULA COMPLEX RGB
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,
un esperimento interessante, se poi si possa definire esperimento (non vedo nulla di strano nel rappresentare i dati come tu hai fatto). Sarebbe interessante anche sapere come hai combinato i dati a tua disposizione.
Ad ogni modo il segnale è ben presente, i colori mi sembrano un pò sbilanciati (come sai le aree OIII dovrebbero avere un corrispettivo colore RGB che ha identiche percentuali 50%G/50%B) verso il blu delle aree OIII e con un fondocielo leggermente giallo. A parte le questioni colore (sempre opinabili anche se la matematica della componente OIII è precisa) mi sembra tu abbia un tantino esagerato con l'unsharping delle aree ad alto segnale, appaiono innaturali e si vedono i classici "granuli" a rete che ne risultano. Mi terrei più morbido, anche leggermente nei contrasti, che pure trovo già buoni. Un bel lavoro, brevo.

Ciao da JOE

Concordo sullo sharp, non concordo sullo sbilanciamento dei colori,
L'esperimento non era tanto nel modo di comporre Ha, clear e RGB ma piuttosto vedere se con una sola posa di red e green e due di blue si potesse avere un RGB sufficiente. Alcune zone di polveri blu non posso inventarmele se non ho segnale a sufficienza .... mettici pure la mia scarsa dimestichezza nell'elaborazione e il gioco è fatto.
P.S. a volte esagero col giallo ma è una mia deformazione in quanto mi piacciono le stelle gialle e le metto in evidenza

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010