alphascorpio ha scritto:
A parte i problemi che hai già citato, vedo una cattiva messa a fuoco.
Forse dovresti puntare su soggetti meno ostici, almeno all'inizio. In tal modo prendi confidenza con gli strumenti e con le tecniche di elaborazione.
Cuiao
Alex
E già, mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba

. Ho voluto provare la Velo per cimentarmi con qualcosa di ostico e vedere tutti i miei limiti e gli errori fin da subito. Forse non è il metodo più ortodosso ma spero che funzioni.
Del problema di messa a fuoco ne ero consapevole ma la mancanza di esperienza mi ha giocato un brutto scherzo. La curerò meglio. Il problema è che, lavorando con una DSRL Nikon, non ho l'interfaccia per DSRL Focus e la messa a fuoco la faccio scattando e visionando l'immagine zoomando direttamente sul display della fotocamera...e cosi non va bene.
DarioT ha scritto:
p.s. c'è una sorta di rotazione di campo...hai sommato serie di immagini con inquadrature differenti?
La rotazione di campo esiste su ogni immagine e quindi dipende da un cattivo stazionamento in polare

. Ho stazionato la montatura il primo giorno e non l'ho ricontrollata per i successivi 15 fidando del fatto che nessuno, sul terrazzino dove stavo, avrebbe messo piede ma, probabilmente, non è bastato

.
SunBlack ha scritto:
Mi spiace molto dirlo, ma dopo la BELLA Nord America questa è alquanto bruttina: elaborazione da paura (in senso negativo), rotazione di campo (ma questo è eliminabile via software (fatti dire dagli altri su come fare), messa a fuoco non precisa......
E perchè ti spiace? Grazie invece. Per l'elaborazione sto sperimentando DSS e PS CS2. Di IRIS ho scaricato alcune guide ma ancora non l'ho utilizzato. Mi sto scontrando con difficoltà che penso avete passato e superato tutti voi. E spero anch'io di superarle con il vostro aiuto.
Ho voluto postare questa seconda immagine ben sapendo che era scarsa ma, secondo me, è meglio ricevere critiche (sulle quali puoi lavorare per migliorarti) che lusinghe (se non meritate); per migliorarti è meglio prendere schiaffi che carezze.
Grazie, comunque, a tutti delle critiche, mi applicherò di più! Innanzitutto, se purtroppo ora non posso partire da dei file grezzi decenti, proverò a migliorare l'elaborazione, se non altro per fare "palestra"

.
Ciao Fab.