Ciao a tutti,
premetto che non sono sicuro questo thread vada in Neofiti oppure qui, poiché trattasi di astrofotografia da parte di un neofita

Volevo cimentarmi con qualcosa di semplice, e messa la Canon 450D con un obiettivo 50mm f/1.8 su un cavalletto, ho provato a fare qualche foto puntando un'area del cielo a caso. Il mio scopo era quello di trovare, sperimentando, i settaggi giusti per poi fare una serie di foto da stackare in Deep Sky Stacker.
Sono stato molto sorpreso, però, nello scoprire che se usavo dei settaggi come ISO 1600, apertura f/1.8, ed esposizione 20 secondi, ogni foto appariva molto sovraesposta! Nel senso che il cielo, invece di essere nero, appariva quasi bianco, e le stelle che si vedevano era puntini bianchi. Ho scelto 20 secondi come esposizione per non avere delle linee molto lunghe, visto che ero su un semplice cavalletto stazionario.
Avere il cielo così chiaro, nelle foto, mi ha fatto orientare a fare una serie di foto con settaggi ISO 800, apertura f/2.8 ed esposizione 10 secondi. In questo modo, almeno, in ogni singola foto il cielo era nero e si vedevano molte più stelle che nel primo tentativo. Ho fatto 30 foto uguali, e poi ho preso anche 30 dark. Stasera li darò in pasto a Deep Sky Stacker e vedremo cosa ne esce.
Nel frattempo, avete qualche dritta riguardande tempi di esposizione, apertura, e sensibilità ISO?
Grazie mille!