1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M33 e Doppio ammasso di Perseo

--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti :)
per m33 sono 2h 30m di posa con scatti da 420 sec. a 800 iso con la 350d modificata su 80ED.

http://3.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/T ... e+crop.jpg
Il doppio ammasso sono pose da 420 sec. a 800 iso per un totale di 1H. di posa sempre con l'80Ed


http://4.bp.blogspot.com/_ogIkDk0-dGo/T ... eo.jpgFoto scattate a Monte Baldo (VR) 1200 s.l.m.

__________________

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 13:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto gradevoli! Mi piacciono, soprattutto M33.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle entrambe, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Sono molto gradevoli a mio avviso. Complimenti!

La foto del doppio ammasso mi sta mettendo il dubbio se sono meglio le stelle con gli spike oppure no... ci penserò su!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm

lo so di non essere molto esperienziato...ma nel doppio ammasso le stelle sono bruciate
Per M33 ..... fondo troppo scuro ed hai fatto qualche altra cosa che maschera parte della galassia
Secondo me le elaborazioni sono da rivedere completamente
E' il mio parere, forse crudo e duro, che può essere anche non condiviso

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le vostre critiche sempre bene accette :) ,personalmente mi ritengo soddisfatto.

Ciao :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
controcorrente anche io..secondo me hai usato qualche denoise su m33 che rovina il fondo cielo, e se riesci a recuperare il colore delle stelle su entrambe sono perfette!!

mi piacciono molto..complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 19:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle entrambe!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle,ma preferisco il doppio ammasso di Perseo,ma ottima anche la galassia m33 :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 e Doppio ammasso di Perseo
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono tutte e due delle belle immagini. Secondo me però ti sei mangiato un po' di parte periferica di M33, considerando ii segnale che hai all'interno le braccia dovrebbero essere ben piu estese. Prova a dare un occhiata facendo uno stretch accentuato sulla somma grezza e vedi se saltano fuori. Se ci sono prova a fare un'elaborazione che ti permetta di conservarle :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010