1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto sovraesposta?
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
premetto che non sono sicuro questo thread vada in Neofiti oppure qui, poiché trattasi di astrofotografia da parte di un neofita :)

Volevo cimentarmi con qualcosa di semplice, e messa la Canon 450D con un obiettivo 50mm f/1.8 su un cavalletto, ho provato a fare qualche foto puntando un'area del cielo a caso. Il mio scopo era quello di trovare, sperimentando, i settaggi giusti per poi fare una serie di foto da stackare in Deep Sky Stacker.

Sono stato molto sorpreso, però, nello scoprire che se usavo dei settaggi come ISO 1600, apertura f/1.8, ed esposizione 20 secondi, ogni foto appariva molto sovraesposta! Nel senso che il cielo, invece di essere nero, appariva quasi bianco, e le stelle che si vedevano era puntini bianchi. Ho scelto 20 secondi come esposizione per non avere delle linee molto lunghe, visto che ero su un semplice cavalletto stazionario.

Avere il cielo così chiaro, nelle foto, mi ha fatto orientare a fare una serie di foto con settaggi ISO 800, apertura f/2.8 ed esposizione 10 secondi. In questo modo, almeno, in ogni singola foto il cielo era nero e si vedevano molte più stelle che nel primo tentativo. Ho fatto 30 foto uguali, e poi ho preso anche 30 dark. Stasera li darò in pasto a Deep Sky Stacker e vedremo cosa ne esce.

Nel frattempo, avete qualche dritta riguardande tempi di esposizione, apertura, e sensibilità ISO?
Grazie mille!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto sovraesposta?
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisognerebbe per prima cosa sapere se operi da un cielo buio (vedi la via lattea, per esempio) o no.
20 secondi a f/1.8 equivalgono a 8 minuti a f/8 a 1600 ISO (o f/5.6 a 800 ISO)
Io con cieli intorno alla sesta magnitudine ho già il fondo cielo un po' sbiadito con 10 minuti a f/6.3 e 800 Iso per cui se il cielo non è così buono il fondo cielo viene fuori.
Sconsiglio di usare gli obbiettivi alla massima apertura perché le aberrazioni sono più evidenti. Meglio un paio di diaframi più chiusi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto sovraesposta?
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo. Il cielo è cittadino, con magnitudine limite tra 4 e 5, purtroppo. Quindi il cielo sbiadito non va via dopo le elaborazioni, e dovrei limitarmi ad aperture, settaggi ISO ed esposizioni tali che anche la singola foto abbia un cielo nero?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto sovraesposta?
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio sito ci sono una serie di articoli dedicati proprio a chi comincia. In uno di questi consiglio di valutare tramite direttamente le info del file scattato, se l'esposizione è corretta. Basta guardare l'istogramma e si può capire se e quando può essere corretta l'esposizione
(http://www.renzodelrosso.com/articoli/t ... ipresa.htm)
Non è che sia un concetto tecnico precisissimo in quanto quell'istogramma non è il segnale reale ma leggermente elaborato dal firmware ma comunque da un'idea in ottima approssimazione su quanto possiamo spingerci.
Ovviamente il cielo cittadino come dici te è il fattore determinante della sovraesposizione.
Ti consiglio di spostarti quanto meno in periferia e di inquadrare le zone opposte alla città. Non sarà tanto ma qualcosa fa anche quello se non puoi allontanarti verso siti bui.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010