1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti.. penso che questa domanda sia stata espressa ormai da tempi preistorici e che se ne sia parlato parecchio... volevo chiedere e fare un sondaggio a chi ha modificato la propria canon e la usa anche per foto diurne come ha risolto il problema del bilanciamento del bianco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
utilizzando il bilanciamento del bianco personalizzato.
in pratica scatti un immagine di un foglio bianco illuminato da luce naturale diffusa(non diretta)
e lo utilizzi come riferimento(o meglio lo fai utilizzare alla macchina come riferimento)
trovi le istruzioni dettagliate sul libretto di istruzioni della macchina.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo lo so che si può fare manualmente ma bisogna farlo ogni volta giusto?
e se poi ritorno a fare foto astronomiche che altre correzioni bisogna fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bilanciamento del bianco lo puoi fare una sola volta senza più modificarlo.
Ovviamente il bilanciamento del bianco per una temperatura colore di 6000°K che corrisponde più o meno alla luce del sole non andrà bene per una luce ambiente in casa con lampadine mentre andrà bene per il flash
Per le foto astronomiche io non modifico niente del bilanciamento del bianco
Lascio tutto come è con il bilanciamento personalizzato e regolo le curve dopo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ci sono due modi, uno come già descritto è quello del bilanciamento dei bianchi, che però non risolve tutte le dominanti (le foto hanno comunque una leggera dominante rossa in alcuni punti). Aggiungerei inoltre che se cambia la sorgente di luce (qualità/colore) la calibrazione va a ciccia e devi rifare il bianco. Questo crea alcuni problemi quando ti trovi in presenza di luci a diverso colore.

oppure alla macchina modificata, gli monti davanti un clip con un filtro che rirpistina la configurazione della casa. Le fa la idas, se ricordo bene. Montato quello logicamente la camera ritorna esattamente come una normale.... niente calibrazione ma impostazioni di default della casa! ;) Unico problema, avrai limitazioni nell'uso di alcune ottiche, tipo quelle che "entano" molto nel pozzetto della camera, come il 18-55 EFS standard della Canon

Ciao
Mario V.

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Oppure alla macchina modificata, gli monti davanti un clip con un filtro che rirpistina la configurazione della casa. Le fa la idas, se ricordo bene. Montato quello logicamente la camera ritorna esattamente come una normale

se non erro dovrebbe essere l'astronomik che ha messo in commercio questo clip

ngc5432 ha scritto:
Unico problema, avrai limitazioni nell'uso di alcune ottiche, tipo quelle che "entano" molto nel pozzetto della camera, come il 18-55 EFS standard della Canon

sapevo di questa cosa in caso di applicazione del clip infatti questo è un handicap non da poco :?


cercavo di più qualcosa da poter mettere davanti all'obiettivo, se qualcuno è a conoscenza di qualcosa 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che ci sono dei filtri da avvitare davanti la fotocamera ma costano una cifra esagerata e se hai due o tre obbiettivi con passo diverso ti costa meno comprarti una dslr nuova.
Senti Valerio. Lui so che li ha provati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bilanciamento del bianco personalizzato funziona con la macchina in modalità manuale. Se tu imposti tutto automatico tutte le foto verranno con una dominante rossa. Per le foto diurne (con la 400D) io uso la modalità manuale e vario manualmente gli ISO, tempi di esposizione e diaframma

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me funziona tranquillamente in modalità Program (P), priorità dei tempi (TV) priorità dei diaframmi (AV) e ovviamente manuale.
Altre impostazioni non le uso.
Ovviamente parlo per le tre dslr che ho o ho avuto e modificato (300D, 20D e 40D)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
So che ci sono dei filtri da avvitare davanti la fotocamera ma costano una cifra esagerata e se hai due o tre obbiettivi con passo diverso ti costa meno comprarti una dslr nuova.


si infatti... fortunatamente è più facile trovare obiettivi con il filtro da 58mm che dover rinunciare ad obiettivi con ottiche migliori perchè non puoi montare gli EF-S !! parlo esclusivamente dei Canon.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010