Magari la domanda sembra stupida (e forse lo e'...) ma ieri sera ho avuto un po' di difficolta'!
Ho montato il filtro HA Baader da 7nm e ho iniziato la routine di messa a fuoco abituale. Ho scelto una stella di 2 mag e ho fatto uno scatto da 2 sec. per compensare la perdita di luminosita' data dal filtro. Fino a qui tutto ok. Una bella, piccola, stellina in mezzo al frame.
Ma quando ho ingrandito di piu' (400x) per vedere meglio l'immagine stellare mi sono accorto che la matrice di Bayer lasciava dei quadratini neri al posto dei pixel verdi e blu, sfrangiando parte del bordo stellare. D'accordo, e' normale, il filtro HA funziona bene e fa "accendere" solo i pixel rossi. Ma come capisco visualmente se raggiungo il fuoco? Quando la figura stellare e' piccola, il fastidio dato dai pixel neri diventa rilevante.
Oltretutto i valori di FWHM e Half Flux (che normalemnte uso per confermare la qualita' del fuoco raggiunto) erano mediamente piu' elevati; normalmente mi attesto su 2"/2.2" mentre ieri non riuscivo a scendere sotto i 3".
Dopo questo papiro di informazioni vorrei capire se, secondo voi, i valori di FWHM e Half Flux rimangono attendibili nonostante i quadratini neri (e ieri sera era solo un problema di seeing) oppure per l'accoppiata DSLR/HA vanno utilizzate tecniche diverse.
Il setup di ieri era Canon 350 mod + Baader HA 7nm + Orion 80ED + MaxImDL 5
_________________ A presto, Alex Fotografo con:
- SkyWatcher Star Adventurer GTI
- 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
- Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m
|