1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
posto l'ultima foto realizzata dal Monte Nerone (PU) il 4 settembre. Sono 21 pose da 10 minuti a 1600 (volevo farle a 800 ma mi son dimenticato di cambiare gli iso :oops: ), 9 dark, 30 flat, 30 dark flat.
La strumentazione utilizzata è come sempre Pentax 75 + 350D su EQ6.
Causa un non precisissimo allineamento polare un po di pose sono venute mosse.

Critiche e consigli sempre ben accetti.

http://www.andreaferri.it/dettaglio_dee ... =ita&id=22

SCUSATE,
Ho sbagliato sezione, qualche moderatore mi può spostare in "Profondo Cielo".

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace!
forse avrei tirato di più i livelli ma potrebbe essere colpa del monitor, mi riservo di rivederla con calma a casa, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Ferri ha scritto:
Ho sbagliato sezione, qualche moderatore mi può spostare in "Profondo Cielo".


Dì la verità, lo hai fatto per far prendere di invidia gli imagers dell'hi-res.. :D
Già che ci sono, mentre sposto, ti faccio i complimenti! ;)
In bocca al lupo per le prossime riprese.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
mi piace!
forse avrei tirato di più i livelli ma potrebbe essere colpa del monitor, mi riservo di rivederla con calma a casa, complimenti :wink:


grazie kind

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Andrea Ferri ha scritto:
Ho sbagliato sezione, qualche moderatore mi può spostare in "Profondo Cielo".


Dì la verità, lo hai fatto per far prendere di invidia gli imagers dell'hi-res.. :D
Già che ci sono, mentre sposto, ti faccio i complimenti! ;)
In bocca al lupo per le prossime riprese.

Mat


Dici che si è capito? Scherzo Naturalmente, grazie anche a te dei complimenti

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao Andrea,davvero molto molto bella,complimenti!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Davvero bella, io c'ho provato ieri sera dal Nerone (stesso soggetto), ma il computer non ne ha voluto sapere mandandomi in pappa tutta la serata (dopo aver pazientemente aspettato che la luna tramontasse e con un vento che strappava i capelli).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, secondo me è una foto ottima. Con la reflex è un soggetto tosto, sei stato molto bravo nella gestione dei contrasti. I 1600 iso avranno sicuramente appiattito la foto ma tu ne sei uscito alla grande. Incantevoli i dettagli all'interno della proboscide, difficili da cavar fuori anche con un CCD. Mi permetto di postare una versione con lato maggiore di 1800 pixel, formato che secondo me rende piena giustizia alla visione di insieme

http://www.postimage.org/image.php?v=TsC120

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
ciao Andrea,davvero molto molto bella,complimenti!!!!!


Grazie mille ciokoblocco!! :D


IvanT ha scritto:
Davvero bella, io c'ho provato ieri sera dal Nerone (stesso soggetto), ma il computer non ne ha voluto sapere mandandomi in pappa tutta la serata (dopo aver pazientemente aspettato che la luna tramontasse e con un vento che strappava i capelli).


Grazie mille Ivan, li sul Nerone purtroppo c'è spesso il vento... pensa noi del gruppo che facciamo 80 km da Pesaro con un meteo e voglia di fare assurdi, arrivi li e c'è un vento da paura.. :evil: :mrgreen: :mrgreen:
considera che sti giorni sul giornale ho letto che vogliono costruire qualche pala eolica.


Kiunan ha scritto:
Ciao, secondo me è una foto ottima. Con la reflex è un soggetto tosto, sei stato molto bravo nella gestione dei contrasti. I 1600 iso avranno sicuramente appiattito la foto ma tu ne sei uscito alla grande. Incantevoli i dettagli all'interno della proboscide, difficili da cavar fuori anche con un CCD. Mi permetto di postare una versione con lato maggiore di 1800 pixel, formato che secondo me rende piena giustizia alla visione di insieme

http://www.postimage.org/image.php?v=TsC120


Grazie mille Andrea, ad essere sincero non pensavo di avere tanto segnale... ho provato un'elaborazione con DSS ma purtroppo ci faccio a cazzotti e mi è venuta fuori un'immagine piatta con pochi dettagli anche dopo gli stretch con Maxim, provando ad utilizzare Iris invece tutte le nebulosità sono uscite fuori.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cefeo (IC1396) Monte Nerone
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante la ripresa a 1600ISO devo dire che l'hai ben gestita ed è venuta fuori un'immagine di tutto rispetto! :)


Bravo Andrea!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010