1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi sono comperato il cinquantino!!!
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sono ''regalato''un Canon EF 50mm f1.8 II sopranominato il plasticone!,,,
questa foto l'ho fatta nel giardino di casa con il cigno allo zenith,per testare la resa ottica e la luminosità del cinquantino!!!
Ci sono rimasto a bocca aperta,,dato che il cielo era velato dall'umidità!!! :shock:
Soddisfatissimo del ''plasticone''!!! aspetto con ansia che orione salga,così si apre la caccia all'anello di Barnard!!!
Ciaoooooo!!!!!!!!!!!

http://dl.dropbox.com/u/3728918/Cigno%2 ... endore.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da casa? bel cielo!!!
comunque sembra avere una buona resa questa plasticaccia o plasticone, hihihih
ciaooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Corrado, bellissima foto!!

PS. ora sto aspettando anche io che mi arrivi il plasticone :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai diaframmato? A quanto?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima Corrado
viva la plastica :mrgreen:
viva il cielo di casa tua :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
....Ma quanto l'hai pagato sto plasticone????
cmq lavora bene a quanto pare :shock: :shock: 8)

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!! il (così come viene soprannominato ''il plasticone'') dato che sia il corpo che anche la ghiera di innesto sono in plastica :mrgreen:
l'ho pagato 112'90 euri,,,ma vedo che ne vale la pena,,,certo ci sono obiettivi di gran lunga mooolto migliori in vendita,,,
dato che un mio amico fotografo me lo ha suggerito,,,c'è solo che da divertirsi a sparare alle costellazioni!!
Già che ci sono vi posto la prima foto(triste :cry: ) fatta con il plasticone, fatta sabato scorso insieme al Danziger e Marcomatt!!!!


http://dl.dropbox.com/u/3728918/Perseo% ... uinati.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!!!
Hai calcolato che angolo riesci a vedere? Sembra immenso... cosa sono piu' di 30 gradi..?
E' proprio questo che mi piace, anzi domando una cosa a proposito: un cielo ripreso tutto con foto fatte da un 50mm ad esempio... c'e' qualcosa del genere? Oppure lo puoi fare tu :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male per niente sai? e come budget è veramente basso per una macchina digitale....volendo ti prendi un oculare a largo campo e un teleobbiettivo da 85-200mm(anche se costano un occhio dalla testa) ti fai foto anche senza autoguida(così mi disse il grande Astrobond il quale saluto molto!! :D )
approposito una eq5 motorizzata usata quanto viene?
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X SunBlack,,
scusami il ritardo nella risposta,,ho comandato la camera con MaximDL,, dai Raw,ho visto che ha diaframmato a 6.3,, :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010