1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IRIS con ottantino
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto naturalmente croppata
si tratta di 30 x 6 minuti 11 dark 15 flat

http://www.flickr.com/photos/49285824@N02

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS con ottantino
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra non ci sia molto segnale, il cielo com'era?
L'elaborazione è da rivedere, i canali non sono bilanciati e il blu è un pò tagliato.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS con ottantino
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Mi sembra non ci sia molto segnale, il cielo com'era?
L'elaborazione è da rivedere, i canali non sono bilanciati e il blu è un pò tagliato.


ti ringrazio per i consigli che ora vorrei applicare ....ma...

confesso che per i colori vado molto a occhio, cosa non corretta
in quanto il monitor del pc da risultati discordanti tra quando
lavoro in luce diurna e quando lavoro con luce artificiale (di sera),
per cui bisogna operare sugli istogrammi credo.

veniamo ai canali non bilanciati e al blu tagliato, presuppongo che
devo controllare gli istogrammi.
con quale programma vanno valutati?
come devono risultare gli istogrammi?
ti ringrazio anticipatamente.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS con ottantino
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
una buona immagine certamente, mi sembra un tantino affogata nel nero. Minori contrasti ed un background meno segato gioverebbero, c'è abbastanza rumore comunque, proverei a non eliminarlo con strani denoise ma mi piacerebbe non vedere il color blobbing ceh, quello si, proverei a migliorare.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS con ottantino
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso photoshop..ma son tantissimi i programmi per valutare gli istogrammi..l'importante è capire cosa fare degli istogrammi..se cerchi in rete ci sono una marea di tutorial..in ogni caso anche ame sembra strana la foto..visto che son 30 foto ed è presente anche il rumore..perchè non posti anche l'autosave così da giudicare meglio?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS con ottantino
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio tutti e in attesa di studiarmi il problema
dei livelli sugli istogrammi, ho dato una ritoccatina alla foto
con una rielaborazione un pò spinta

per il fondo cielo occorre
1) è ora che cominci ad andare in montagna
2) devo imparare ad usare pixinsigth

quanta strada ancora da fare

la foto è sempre in flickr insieme alla precedente

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010