1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ieri mentre facevo alcune prove con la ccd ho notato che l'immagine durante la messa a fuoco nn c'era, o meglio c'erano righe nettissime bianche verticali, su sfondo nero ,come mai?
da sottolineare che stavo alimentando con una batteria esterna da 17ah 12v .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops scusate avevo sbagliato zona d'argomento :oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 23:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No problem ;) qui troverai sicuramente risposte più specifiche

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 5:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un pò dura se non ci dai indicazioni sul modello di camera e sw, non hai salvato un'immagine della messa a fuoco?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbero essere problemi di alimentazione (tensione troppo bassa) , oppure di impostazione di binning alto (4x4) ? , oppure al fatto che durante la messa a fuoco lo scarico delle immagini avviene in maniera veloce con bassa risoluzione .
Ci vogliono piu' info .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' una orion starshoot pro v2
io ho fatto la messa a fuoco con il bining 2x2 mono cosi' per cominciare a masticare un po', perche' poi se devo fare una foto di prova la messa a fuoco deve avere stesso bining dello scatto singolo (light bining 2x2 mono).
la macchina la alimento con un alimentatore esterno tipo aviatore per auto 12v 17 ah.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho appena collegato il ccd alla presa di corrente tramite trasformatore da 2ah 12v, e mi pare ok ,devo solo capire come fare se devo alimentare quando sono in giro, in piu' ora, ho un'altro problema e' normale che di giorno non riesca a non saturare ,ed il fuoco non riesco a trovarlo, con diagonale 2" ,con prolunga ,senza prolunga ecc.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
In setup di maxim c'è la scelta della velocità di scarico dati.
1 velocissimo, 8 lentissimo
se metti 1 ottieni parecchi errori tra cui linee bianche di solito orizzontali
se metti 8 lo scarico avviene più lentamente ma con meno errori.
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
strano prima ho provato ed e' piu' veloce a 8 che a 1 gia' a 3 era da panico, per lentezza, se solo si potesse comandare con astroart :cry: ,porca miseria e' il colmo solo con maxim si puo' comandare la camera :evil: .
comunque per me e' l'alimentatore che nn da' una stabilita' continua ,perche' col trasformatore collegato alla rete eletrica va bene solo che maxim dl con tutti e due i pc nn e' proprio stabilissimo, speriamo arrivino driver per altri programmi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, io non uso AA ma possibile che non gestisca le camere tramite driver ascom?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010