Cara Lista,
un soggetto di stagione
http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 142-ff.jpgcirca 14.5 ore con l'ASA 10" e la STL11000 divisi tra rGB puro ed akkalfa.
Una grossa difficoltà che è presentata da questo oggetto è la sua grande luminosità media che costringe ad "arrotondare" molto le curve. Per cercare di recuperare la dnamica dei microcontrasti della nebulosa ho applicato sia all'akkafla che al la composizione RGB una trasformazione consistnte nel sottrarre alla immagine un modello della luminanza media della nebulosa ottenuta con un passo di integrazione di diverse centinaia di pixel e poi riestendendo l'immagine residua sulla dinamica completa.
Questo processo ha liberato in alto la dinamica necessaria per renderne i dettagli ed ha anche evienziato interessanti sfumature di colore oscillante tra il rosso, il magenta ed il viola che corrispondono ad aree con diverso rappoto OIII Akkalfa.
E nteressante il piccolissimo jet akkalfa posto al centro della riflessione.
Un caro saluto a tutti, gimmi