1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti :D
Mercoledi' sera, alle 19.30, il cielo era come al solito nuvolo e variabilissimo....pioggia tutto il giorno :evil:
mi sento con Fabio (Sbab) per concordare un'uscitina ma ci reendiamo conto che la situazione e' pessima...ore 20.30 mi raggiunge una telefonata di un carissimo amico di Sarsina che mi dice, tra le chiacchere che il cielo e' terso e la stellata e' fantastica!!!!!!a questo punto NON e' tardi per partire! San Romano mi aspetta :mrgreen:
alle 10.45 inizia la sequenza sul televue 101NP (....ovviamente un piccolo problema ci doveva essere...ho dovuto ristringere le viti degli annelli poiche' nell'escursione si eranpo leggermente svitati provocando una microflessione con conseguente allungamento delle stelle!!!!). Soggetto immortalato, la famosissima Iris Nebula, che data la sua conformazione mi ricorda tantissimo il portale galattico di Deep Space 9 :D :D :D
mi sono ispirato alla posizione di inquadratura alla sequenza di Nicola Montecchiari :D
la sequenza si compone di 19frames da 750secondi l'uno, 4darks,24 flats, 9dark flats, 45 bias con canon Eos405d (raffreddata con Cooling Box Cbmk1), sensibilita' 800ISO, temperatura interna 0°C temperatura esterna 18°, umidita al 65/67%, montaura Orion Eq-G autoguidata da Sbig St4 su Vixen Vmc110l.
Come di consueto somma e strech in DSS 3.2.2, calibrazione colore con Maxim Dl pro5 elaborazione finale in Photoshop Cs3,
qui uno dei singoli grezzi da 750 secondi (uso Ufraw sul campo per visualizzarli, ottimo plug in di Gymp che tra le altre cose mi permette di apprezzare ad ogni posa la qualita' del cielo e la resa del grezzo):
Allegato:
raw-ngc-7023.jpg
raw-ngc-7023.jpg [ 467.92 KiB | Osservato 599 volte ]

qui la risultante di Dss e Maxim:
Allegato:
ngc-7023-iris-dss-maxim.jpg
ngc-7023-iris-dss-maxim.jpg [ 430.7 KiB | Osservato 599 volte ]

che mi conferma ancora una volta che il cielo di San Romano e' strategicamente tatticissimo :wink:
qui l'elaborazione finale:
Allegato:
ngc-7023-iris-photoshop-08092010-web.jpg
ngc-7023-iris-photoshop-08092010-web.jpg [ 481.91 KiB | Osservato 599 volte ]

e una versione a maggiore risuluzione per osservarla meglio :D
http://dl.dropbox.com/u/3021620/ngc-702 ... 010-_c.jpg
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Bond ottima anche questa, pur conservando un filo di rumore. Secondo me se avessi usato sub più brevi tipo da 8 minuti, saresti riuscito a contenerlo meglio. Va beh che la camera è raffreddata ma 12 minuti sono forse tantini...
Comunque bilanciamento colore e resa generale piacevolissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Poi un giorno, in futuro quando avrò il bimbo più grande, mi spiegherai dove si trovano questi posti strategici in collina...
:)

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come, non hai usato anche questa volta il mitico 180ED?? :lol:

bel risultato, concordo con andrea sul rumore ma e' una immagine di cui essere orgogliosi :)

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oops, scusa astrobond, mi son confuso con Jasha sul tele :oops:

Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti!
ciao Kiu, per estrarre tutta la dark nebula ho dovuto tirare un po l'immagine, non mi dovevo assolutamente perdere le nebulosita' oscure del circondario :D :wink:

...ma figurati Marco :D nessun problema :mrgreen:

certo che Ve lo spiego il posticino e' spettacolare!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ritengo sia un bello scatto (ebbene ho un debole per le nebulose a riflessione associate a polveri), ben eseguito. Personalmente abbasserei un pelino i contrasti per rendere il tutto più morbido, magari anche un leggero denoise sulle parti deboli delle polveri potrebbe aiutare. E' sempre difficile rendere questa nebulosa per via delle immense differenze di luminosità. Comunque bravo è un bello scatto.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ottima, complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando la immagine grezza da cui partivi, hai fatto un ottimo lavoro.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Joe!provvedero ad eseguire un abbassamento dei contrasti e un leggero denoise sulle polveri :wink: consideralo gia' fatto!

grazie Pering :D

Grazie Sun :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010