1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
posto una m33 ripresa nelle ultime sere, sempre dalla mia postazione fissa in centro paese.
L'elaborazione non è il max ottenibile , ma per adesso è il mio massimo.

Dati Telescopio Brc-250 Takahashi, sbig st10xme,Gm2000.
Ripresa formata da 60x5min clear 10x10min Ha rgb per un totale di 3 ore.

http://forum.astrofili.org/userpix/89_web_m33_1x2_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che manchi quasi totalmente la componente rgb.
Integra un po' di più il colore, ma aspetta che la Luna si sia levata dalle scatole!!!

P.S. Hai preso i led?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
la ripresa colore dovrebbe andar bene , è solo che in fase di elaborazione non riesco a calibrarla bene come vorrei.... il male di aver sempre fatto in b/n.

Spero di prenderli per fine sett.


David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao David,
l'immagine a mio parere è bella, ma puoi provare ad aumentare la saturazione per accendere un pò il colore.
Ciao Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anche a me l'immagine sembra molto bella, credo che la compressione jpg non le renda giustizia.

è full size quella postata?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
ciao,
no quella postata è stata ridotta,sarebbe stata abbastanza grande , circa un 50%.
ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella e secondo me ha anche + potenziale.
La luminanza è puro L ? (60x5 ?, che botta) come hai usato l'Ha, nel senso è fuso in qualche modo col rosso?

Certo che da centro paese M33 diventa difficile da tirare fuori, sul colore poi avrei gradienti che ti rendono difficile aumentare la saturazione del colore senza far comparire rumore o colorazioni strane del cielo. Vabbe, almeno stai comodo...

Hai messo falsi spikes? Ma non ci sono già al naturale ?

Saluti e complimenti, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
L'immagine è molto bella. IMHO Un po piatta forse... ma molto dettagliata.

P.s: Ma hai rapinato un distributore Taka? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
L'immagine è molto bella. IMHO Un po piatta forse... ma molto dettagliata.

P.s: Ma hai rapinato un distributore Taka? :P

Gli piacciono i telescopi con le lenti a mandorla.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
grazie a tutti per i vari consigli.
Si la luminanza è propio pura 60x5.
Per Ha ,ho effettuatouna elaborazione a parte ottenendo poi un immagine finale che poi ho sommato a quella finale clear.
Poi il tutto mixxato con rgb.
Non ho mai effettuato riprese Ha, questa praticamente è la prima, e spero di aver indovinato a sommarlo all'immagine clear.
Si gli spaik sono falsi , ho voluto provare, ci sono anche nella realta , ma la procedura che serve per tirarli fuori bene senza aumentare il rumore o altro , non la conosco ancora , ma c'è..... prima o poi.

Che dire i taka sono Ottimi strumenti, almeno adesso ho lo strumento giusto per ogni oggetto.

ciao

David


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010