Eh si ragazzi!
Sabato scorso, sono andato a Castelletta di Fabriano, con gli amici dell'associazione e per l'occasione ero intenzionato a realizzare un paio di riprese di oggetti del profondo cielo... Il setup naturalmente è sempre il medesimo: Skywatcher 80ED per la ripresa (con Canon EOS400D), Skywatcher 70/500 come tele guida (con Magzero 5m e PHD Guiding), Montatura la solita NEQ6 Skyscan Pro. Il tutto comandato da PC, come al solito, tramite Maxim DL.
La serata era splendida, e se tutto fosse filato liscio, avrei potuto davvero realizzare ore di pose, e magari anche un paio d'oggetti. La mia intenzione era di star li fino all'alba, dormire un pò in loco e tornarmene a casa! Senza contare che siamo arrivati molto presto, ho montato il tutto che era ancora giorno, orientandomi con una bussola, bilanciando e livellando la montatura...insomma sembrava tutto in ordine!
Quando però s'è fatto un pò scuro, abbastanza da vedere la polare, mi sono accorto che avevo male orientato la montatura, così ho dovuto leggermente spostarla, fino ad inquadrare la stella polare, nel cannocchiale polare, appunto.
O almeno quella che pensavo fosse lei (non ne ho la certezza e m'è venuto il dubbio, in quanto solitamente mi aiuto con il laser per essere sicuri che il cannocchiale polare punti la stella giusta, ma sabato, stupidamente, mi sono scordato di farlo, dando per scontato che quella stella un pò luminosa che vedevo, fosse appunto lei...).
Fatto sta che, convinto di aver fatto tutto bene, faccio la triangolazione (con il go to che "stranamente" non era perfettamente allineato come al solito), scelgo il soggetto, setto la guida, il fuoco e comincio a fotografare....pose da 10 minuti, come al solito, questa volta su NGC6960.
Ogni posa era mossa, ne faccio 6/7....tutte mosse, alcune più, altre meno, addirittura "saltellate", ma tutte mosse! Al che mi prende il panico, non capisco come mai! In quel momento pensavo fosse la montatura, anche perchè il grafico dell'autoguida andava molto bene!!! Era davvero ottimo...quindi le foto mosse non riuscivo a giustificarle! Stranissimo!
Così provo a cambiare soggetto....punto il doppio perseo....pose da 6 minuti....le prime benino, ma leggermente allungate anche queste....poi riprende di nuovo a farmi pose molto mosse....e il panico s'impadronisce di me!
Smonto il tutto, sconsolato....e torno a casa con molti dubbi e preoccupazioni... Poi a mente fredda ripenso al (forse) errato stazionamento su un'altra stella, come detto all'inizio....non ne sono sicuro, ma spero proprio si andata così...
Potrebbe giustificare tutti i problemi avuti?
Grazie mille....
Cieli serenI!
_________________ Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!
Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
|