1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: valerio e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
nel mentre non riesco a leggere tutti i nuovi post (ed a parteciparvi se posso) e ad applicare i vostri consigli alle immagini da me pubblicate sin ad ora, ho provveduto ad inserire una nuova elaborazione dei dati a mia disposizione di parte della "Markarian Chain" sul mio sito Flickr.
Come sempre graditi commenti e critiche, i dati di ripresa sono sull'immagine a questo link:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/4970743591/

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ci sono delle galassie bellissime, però viste così tutte insieme sembrano appiccicate, un collage, un'immagine troppo irreale.
Comunque complimenti per il lavoro 245 ore :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
grazie per le tue impressioni. Comunque sono solo i bordi ad essere "scoperti" di pose HI-Res. In generale in tutte le pose c'era quasi tutto il campo. Non sono state "appiccicate" singole galassie, ma capisco che possano apparire un pò "irreali".

Pering ha scritto:
Comunque complimenti per il lavoro 245 ore


Attenzione, sono minuti non ore! Magari avessi tutta quella integrazione :mrgreen:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
beh che dire splendida immagine, come le altre dopotutto.
Colgo l'occasione per chiederti una cosa che mi sta rodendo da un pò....
hai detto di aver usato pose provenienti da strumenti diversi, da un borg125 a un rc360, allora io mi chiedo, ma come ti comporti per la scala dell'immagine??
non possono essere sommate normalmente, dovranno essere rimpicciolite in modo che gli oggetti presentino la stessa scala e poi sommati.
la stessa galassia sarà minuscola nel borg e immensa nel RC...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai delle foto che hanno una risoluzione eccezionale!bellissima ogni singola galassia
complimenti,
Fabiomx

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero splendida questa immagine, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
astrojoe ha scritto:

Attenzione, sono minuti non ore! Magari avessi tutta quella integrazione :mrgreen:



:oops: devo aver visto male, ma allora :shock: :shock:

Non saprei neanche da dove iniziare per ottenere un'immagine così dettagliata e contrastata.

Comunque io per togliere quel senso di non so che di irreale schiarirei un pò il fondo cielo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagine strepitosa!!
non sono certo io a poterti dare consigli, condivido però il pensiero di pering , è talmente dettagliata\contrastata da apparire irreale ma come dicono dalle mie parti "mi lamento del brodo grasso" :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
L'ho apprezzata alla massima risoluzione, e sinceramente le galassie non mi sono sembrate "incollate" sul fondo cielo. Impressione che invece avevo avuto vedendola a bassa risoluzione. Bellissima

Ciao
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire Joe, un altro capolavoro!! Un godimento per gli occhi!!
Grazie per questo spettacolo! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010