1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
17 exp da 6min con Canon 1000D su W.O. 110 / 770mm qualche flat e dark


Allegati:
Andromeda pre.jpg
Andromeda pre.jpg [ 458 KiB | Osservato 932 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
porca vacca!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima, profonda e dettagliata, belle le stelle e i colori....
un unica considerazione ;vista la quantità di segnale potresti cercare di meglio evidenziare il debole ponte fra m31 e m110 che evidenzia l'interazione fra queste galassie e forse è andato perduto nella ricerca del massimo contrasto.
ottima cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
polouniversale ha scritto:
17 exp da 6min con Canon 1000D su W.O. 110 / 770mm qualche flat e dark

Bella!

P.s.: mentre tu la riprendevi io ero poco più in là e la osservavo... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Notevole, complimenti per l'ottima inquadratura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella davvero.
Unico appunto: noto numerose macchie rosse nel fotogramma e un certo rumore. Faceva parecchio caldo quando l'hai fatta?

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
mi associo ad Alphascorpio nella domanda: era caldo quando hai ripreso?
è una bella immagine con un bel framing ma mi sembra un tantino rumorosa ed eccessivamente granulosa. Non impazzirei a tirare fuori parti debolissime ma mi concentrerei a rendere al meglio i contrasti (forse un tantino esagerati per la posa a disposizione?) ed a preservare il colore delle stelle. Comunque una ottima realizzazione, bravo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ooooooooooooooooh, questa sì che è bella bella! Compliments!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi per i commenti, a mio avviso, dopo un anno e mezzo di astrofoto, questa è quella che mi è riuscita meglio. Preziosi il contributo di kind of blue (non ci avevo mai pensato,..proverò) per quanto riguarda la temperatura, viaggiavamo sui 10°C con 77% di umidità. Saluti a Sunblack (Luca) e Marco-pie
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda da Campo Felix
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Anche a me piace molto, mi associo comunque a chi dice che c'è un po' di rumore.

Con le mosse giuste si può tirare fuori lo stesso segnale lasciando la foto pulita.

In ogni caso ti faccio i miei complimenti. La prima immagine che finalmente salta fuori come volevamo, dà grandi soddisfazioni!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010