Pering ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Ciao Pering non ho capito una cosa: che nesso c'e' tra la dimensione del sensore e la risoluzione?
Comunque se parliamo di grandezza io credo che piu' grande e' meglio e'....chiaramente
un sensore grande obbliga ad avere setup di un certo tipo, ma poi in alcune circostanze,
nessuno vieta di ritagliare l'immagine e creare un' inquadratura particolare.
Non parlo di dimensione del sensore ma di dimensione dell'immagine vista alla risoluzione nativa sul monitor.
In pratica la domanda potrebbe essere questa: vale la pena prendere un sensore con un numero di pixel maggiore di quelli che posso vedere contemporaneamente sul monitor a risoluzione nativa?
Poi se uno stampa è un'altro paio di maniche.
In genere le due cose sono correlate, e lo sono per forza in caso di sensori con pixel della stessa dimensione.
Per esempio prendiamo la 11000 e la 16803, hanno entrambe pixel da 9, quindi ti daranno lo stesso
campionamento ma l'area ripresa e la dimensione del file a video saranno diverse.
Nello specifico la 11000 ti da un' immagine da 4008x2672 mentre la 16803 4096x4096.
La scala del soggetto non cambia ma l'estensione dell'immagine si....e' chiaro
che i fattori di scelta sono tanti non ultimo il costo.
Per il discorso del monitor purtroppo va detto che ad oggi la massima risoluzione, almeno di quelli FullHD
dal costo civile e' di 1920x1200 (oppure 1080), seguendo il tuo discorso non avrebbe senso prendere
una camera di dimensioni maggiori....in questo caso la super popolare stl11000 sarebbe un controsenso.