1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
http://www.astrophotogallery.org/ngc-ca ... -7023.html

9 pose di 10 minuti a -5°C + 15 dark (NO FLAT, NO BIAS)

Acquisizione CCDSOFT + preparazione colore CCDOPS + somma e strech MAXIM + correzioni cromatiche PHOTOSHOP

N.B. Non è centrata perché avevo fretta di farla per paura che la batteria mi mollasse. E' il soggetto finale di una corta notte di agosto...

Ciao

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine con buone potenzialità, si nota però la vignettatura che non ti permette di lavorarla al meglio, con un flat sintetico si risolve, i canali colore sono un pò sbilanciati a favore del blu.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo è che se riuscivi a togliere di mezzo quella nebulosità bluastra sulla sinistra ti veniva fuori proprio un bel campo stellato!... :mrgreen: ...ma dico quanti secondi ci mettevi per spostare l'oggetto al centro? :evil:
Da rifare!
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Certo è che se riuscivi a togliere di mezzo quella nebulosità bluastra sulla sinistra ti veniva fuori proprio un bel campo stellato!... :mrgreen: ...ma dico quanti secondi ci mettevi per spostare l'oggetto al centro? :evil:
Da rifare!
Ciao.
Gp


Uff sempre soggetti centrali.... che palle...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Pite,

cercherò di rivederla... dove posso trovare un post che spieghi come preparare un flat sintetico?

Grazie

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Grazie Pite,

cercherò di rivederla... dove posso trovare un post che spieghi come preparare un flat sintetico?

Grazie

Dario


viewtopic.php?f=5&t=52369
fondo pagina.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Giovanni... ci provo subito...

Grazie!!!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Fondo cielo piatto... Iris... scomparsa :-/

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine potenzialmente moolto buona (quoto al 100% Pite) peccato non aver realizzato i flat sono assolutamente fondamentali per la resa finale del grezzo, i flat sinteteci per esperienze personali, li eseguo solo quando durante l'eleborazione mi accorgo di zone con luminosita parassite che non fanno parte della natura reale del soggetto, ma restano comunque molto piccole e quasi impercettibili....
buone riprese e comunque complimenti per un soggetto tutt'altro che semplice :D :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS NEBULA - NGC 7023
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Bond... grazie a tutti

mi sono costruito ieri sera una flat box. E' decisamente omogenea nell'illuminazione. Dunque... ora ho un po' di domande:

1) ma trovato il tempo corretto per la giusta esposizione, poi andrà utilizzato sempre quello. (Spero di sentirmi dire sì! :D )
2) ma come deve essere l'istogramma del flat per risultare corretto? (potreste inviarmi inserire nel posto una schermata o un flat da aprire corretto?)
3) devo per forza fare i dark per i flat?
4) quanti flat devo realizzare per ogni singolo scatto? Oppure vanno fatti in base al totale di riprese?

Questi sono le prime domande... se ci fossero altre informazioni che sono importanti ma non le ho menzionate potreste dirmele?

Grazie a tutti

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010