1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :D
e un salutone all'amico Twister col quale ho passato un piacevolissimo sabatao sera, minato :twisted: da un cielo inclemente e velatissimo :twisted:
qualche problemino in qua ed in la' ma sarebbe stato niente....purtroppo sono riuscito a strappare solo uno sacatto da 750secondi e 2 da 480secondi (sensibilita' 800iso su canon eos40d centralds) alla cocoon nebula, ho integrato con due dark e ho "riciclato" dei flats e dei dark flats giusto per capire cosa poteva venire fuori se solo avessi avuti un po' piu' di cielo!poco male le previsioni danno buono per il fine settimana quindi mi riproporro' sicuramente sul soggetto :D :D :D
nonostante la poca integrazione sono contento del cielo di San Romano che ogni volta si dimostra assolutamente validissimo, l'ottica utilizzata e il piccolo 80ed Skywatcher,
eccola:
Allegato:
cocoon-dss_crop_5_web-forum.jpg
cocoon-dss_crop_5_web-forum.jpg [ 501.09 KiB | Osservato 602 volte ]

cieli sereni e speriamo il prima possibile :mrgreen: :mrgreen: :D :D :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto piacevole, anche se mi sembra un poco poco mossa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per essere poche pose è allucinante..però effettivamente lo vedo anche io il mosso..hai controllato se è la somma o i singoli frames sono tutti mossi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh per essere 2 o 3 pose direi che va benone! anche a me sabato non è stato il massimo..9 pose e poi velatura e grande umidità

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti!
effettivamente e' un pelino mossa :oops: , ho controllato tutte tre le pose e ognuna effetivamente ha un po' di mosso uniforme per tutta la foto....probabilmente l'allineamente in polare era un po' approssimativo!!!!!! :D :D :D , meglio così, visto che e' stata praticamente una prova!
ho fatto l'errore di mettere in polare la montaura senza l'attrezzatura sopra e probabilmente durante il montaggio del tubo e dei vari accessori si e' leggermente spostata.....
poco male, il prossimo weekand si riparte alla grandissima :D :D :D :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Caspita con solo 3 scatti! :shock:

Beati voi che avete un bel cielo per poter riprendere!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bond, come ti dicevo in privato, è davvero un ottimo risultato considerando i molti problemini ed incidentini accaduti quella sera. Il bello è che anche quando vanno tutte storte, con problemi tecnici, velature, umidità, barre di montature che non vengono estratte (come nel mio caso :D ) riusciamo sempre e comunque a farci quattro sane risate.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twist!
hai davvero ragione, la serata e' stata spassosissima :lol: :D
dai dai che nel weekend ci rifacciamo la bocca :P "slurp" non vedo l'ora :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le pose fatte è già grasso che cola!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille Pite :D
ho voluto anche tentare l'elaborazione di pochi scatti per capire quanto era possibile estrarre da RAW raffreddati :D a questo punto mi chiedo cosa sarebbe successo se avessi integrato ancora un po'!!!! :D :D :D
cieli sereni (.....con un occhio puntato su MeteoBlu :mrgreen: :mrgreen: )

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010