sì dunque rieccomi con un po' di ritardo ma stavo provando diverse elaborazioni..
allora per i dati ripresa:
7 pose da 4 minuti a 1600ISO f/5.6
1 posa da 5 minuti a 1600ISO f/5.6
1 dark da 4 minuti e 1 dark da 5 minuti
camera Eos 400d modificata baader + filtro UHC-E
obiettivo sigma 70-300APO DG a 150mm
montatura HEQ5 skyscan, pose non guidate
elaborazione con DSS, pixelinsight e photoshop
luogo pianura padana ( inveruno, MI)
lultima elaborazione che ho fatto: ( ho provato ad accenderla un po' come suggerito da nazarenobellucci)
http://img213.imageshack.us/img213/3792/basta21000.jpged infine il singolo scatto a dimensioni originali per Ghiso: ( 5Mb)
http://img823.imageshack.us/img823/3677/img7673q.jpgVale
_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm
Sito web:
http://www.valeastrogallery.altervista.org/