1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,
mi scuso per il perdurante silenzio ma il tempo è sempre meno, sigh.
Comunque per gli affezionati ho qulche immagine nuova di oggetti insoliti che magari potrebbero anche piacervi. In alcune di queste immagini ho iniziato ad usare un nuovo modo di lavorare che, mi sembra, mi permettere di ottenere una migliore ricchezza del colore delle stelle. Inoltre festeggio la automatizzazione dell'osservatorio che funziona (quasi).

VdB 126
una bellissima nebulosa a riflessione nella Vulpecula all'inerno di una interessante nebulosa oscura. La regione intorno è ricca di polveri fluorescenti, da cui il sottile colore rosato del fondo, ma è virtuamente priva di emissione in akkalfa (lo so perchè ho buttato via alcune ore ad integrare il nulla).

http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/vdb126.htm

NGC 6888 (crescent)
Vista e rivista lo so ma in questo caso ho aggiunto una ripresa akkalfa piuttosto profonda per evidenziare i bellissimi filamenti che invadono l'intera area.
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/Crescent.htm

M13
visto e rivisto e rivisto. Resta un oggetto difficile dal quale mi sono tenuto alla larga per anni.
http://www.collectingphotons.com/Astro/Star%20Clusters/M13asa.htm

ngc 4725
un avanzo delle galassie di primavera ed una interessante interazione mareale.
http://www.collectingphotons.com/Astro/Galaxy/NGC4725.htm

Vdb 143
riflessione nel cefeo vicina alla iris ma praticamente mai fotografata. Un sacco di polveri ovunque. E tante stelle colorate. http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/vdb143.htm

VdB134
Debolissima riflessione nel cigno immersa in un bel campo halfa. Ce' anche una bella planetaria! Forse l'elaborazione + difficile che mi sia mai capitata.

http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/vdb134.htm

Saluti carisssimi a tutti, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma bisogna dire qualcosa? Ma cosa? Solo un grazie per lo spettacolo e per la scelta dei soggetti meno noti che, gestiti sapientemente, regalano una bella emozione. Una delizia per gli occhi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Appena passabili..
Ti vergognavi, che sei sparito? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Sono stupefatto!
Una vera meraviglia!

L'unica che non mi convince come colore NGC 6888 (avercene)!!!!

Detto questo... ...cheapeau!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: VABBEH......senza parole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unica critica è che non partecipi al forum, per le foto... uno spettacolo! La nuova tecnica l'hai applicata alla crescent?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Mamma mia...un concerto di luci e colori gestiti magistralmente. Grazie! Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ogni commento non renderebbe giustizia alle tue immagini. Comunque avrei solo 2 piccoli appunti : 1) sulla Crescent la componente H-a ha vitato un po' troppo sul magenta ; 2) mostraci le foto a risoluzione piena per il massimo godimento :D sono troppo belle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gimmy, solo grazie per aver condiviso queste meraviglie.
Bravissimo come sempre.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualche nuova immagine
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime Gimmy, come gia fatto notare la crescent è saturissima e super magenta.. era da un po che monitoravo il tuo sito per vedere i nuovi arrivi e...... tutte in un botto.. un colpo al cuore :)

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010