1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono 19 pose da 6 minuti a 800 asa con 20D baaader
15 flat 9 dark
sw ed80 su cgem guida conus vista mz5 e phd

http://www.flickr.com/photos/49285824@N02

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è buona, ma vanno corrette alcune cosette, gli istogrammi sono sbilanciati e c'è un gradiente in alto a destra.
Corretto questo è ok.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giampy, l'immagine ha un buon segnale ed ottime potenzialità.
Ti dico cosa secondo me si potrebbe migliorare.
1) Comprare uno spianatore di campo per l'ED80, che tra l'altro mi sembra che sia uscito anche lo spianatore dedicato recentemente. Noterai infatti che le stelle ai bordi non sono circolari.
2) I livelli dei colori sono sbilanciati verso il rosso.
3) Dall'istogramma si evince che hai stretchato esageratamente il canale rosso rispetto agli altri due canali colore. Rivedi la fase di stretch cercando di essere più equilibrato e vedrai che la foto ti verrà naturalmente più bilanciata.
4) Non hai specificato con quale software e quali tecniche d'elaborazione hai adottato. Senza queste non possiamo indirizzarti meglio.
5) Il gradiente di luminosità che hai dal basso verso l'alto.
6) Si nota l'alone dell'amplificatore della 350D in basso a destra. I dark li hai probabilmente fatti quando la temperatura del sensore era variata parecchio nel corso della notte e quindi non sono ottimizzati.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il giovedì 2 settembre 2010, 11:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giampy, la tua ripresa mi piace molto, nel complesso la trovo molto naturale e piacevole. Forse è leggermente sbilanciata sul rosso però la cosa non mi dispiace!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, solo un pò monocromatica , se leggi il commento di astrojoe alla mia sadr trovi un sistema per aumentare il contrasto dei colori che vale la pena di essere provato.
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per i consigli
darò a parte una risposta a tutti i rilievi
di nicola.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Giampy, l'immagine ha un buon segnale ed ottime potenzialità.
Ti dico cosa secondo me si potrebbe migliorare.
1) Comprare uno spianatore di campo per l'ED80, che tra l'altro mi sembra che sia uscito anche lo spianatore dedicato recentemente. Noterai infatti che le stelle ai bordi non sono circolari.
2) I livelli dei colori sono sbilanciati verso il rosso.
3) Dall'istogramma si evince che hai stretchato esageratamente il canale rosso rispetto agli altri due canali colore. Rivedi la fase di stretch cercando di essere più equilibrato e vedrai che la foto ti verrà naturalmente più bilanciata.
4) Non hai specificato con quale software e quali tecniche d'elaborazione hai adottato. Senza queste non possiamo indirizzarti meglio.
5) Il gradiente di luminosità che hai dal basso verso l'alto.
6) Si nota l'alone dell'amplificatore della 350D in basso a destra. I dark li hai probabilmente fatti quando la temperatura del sensore era variata parecchio nel corso della notte e quindi non sono ottimizzati.



1) lo spianatore sw è nei programmi, aspettavo solo qualche test
2/3) tutto quello che dici sul canale rosso è vero, ma dopo la prima elaborazione
che non vedo l'ora di vedere, rielaboro il tutto-
4) allineamento e somma con iris,trasformazione tiff con pictool
correzioni livelli e curve con ps cs3.
5) dovuto alle luci di città
6) dark fatti alla fine delle riprese (non capisco cosa intendi con alone dell'amplificatore
della 350d ... ho una 20D)

grazie dell'approfondita analisi

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 13:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giampy47 ha scritto:
5) dovuto alle luci di città


Eliminabile con un flat artificiale, ad esempio con PxiInsight LE oppure Fitswork.

Cita:
6) dark fatti alla fine delle riprese (non capisco cosa intendi con alone dell'amplificatore
della 350d ... ho una 20D)


Ok, allora la 20D ha lo stesso alone della 350D in basso a destra, poco cambia. I dark non erano quelli giusti per la temperatura.
Visto che usi IRIS per il preprocessing, utilizzi la funzione "Optimize" nella finestra di preprocessing?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si uso optmize
ma non ho i pgm PxiInsight LE oppure Fitswork.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 o zona SADR
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 15:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giampy47 ha scritto:
si uso optmize
ma non ho i pgm PxiInsight LE oppure Fitswork.


FITSwork è gratuito e scaricabile dalla rete
PixInsight è gratuito e devi trovare qualcuno che te lo passa perchè non è più disponibile dal sito originale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010