1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
cari amici della lista,

vi sottopongo una ripresa di una porzione di ic1318 ripresa dal terrazzo di casa il giorno 8 luglio (in previsione di un futuro eventuale mosaico ho dedicato molti giorni su questo oggetto). Sono 74 pose da 3 minuti non guidate (totale 222 minuti).

Telescopio Vixen ED114SS rid. F.4.4 (focale 500) - Canon EOS 450D Baader Modified - Filtro Lumicon Deep Sky - Montatura Vixen GPDX

L'elaborazione con photoshop è stata veramente ridotta all'osso. Una volta fatto il pretrattamento con Astroart e la mediana con Maxim, ho solo effettuato con Photoshop un crop dell'immagine per eliminare una parte che era stata parzialmente ripresa (problemi della non guida), l'allineamento dei colori e una riduzione del mosso.

Notizie e commenti sono graditi

Ah, nei prossimi giorni rimetterò il fit on line per il vostro divertimento.

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
ic1318_080710xxxx.jpg
ic1318_080710xxxx.jpg [ 467.87 KiB | Osservato 1368 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, buona foto, accentuerei un poco la saturazione globale.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dovresti postare le foto il più grandi possibile perchè così è difficile capire..però mi aspettavo di più da tutte quelle pose, almeno in fatto di rumore..poi potresti recuperare il colore delle stelle e di certo aumentare la saturazione..e magari visto che hai tante pose fare una selezione..più selettiva delle foto! secondo me esce fuori una bella foto..complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Il mosso si vede anche se hai fatto una bella compressione, l'immagine appare molto confusa, a questo punto conviene usare una focale più bassa e stare più bassi anche con le singole integrazioni per es: 2 minuti.
Sempre che non si voglia guidare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno Cari Amici,

intanto vi invio il link per poter scaricavi il fits, nel caso in cui vogliate cimentarvi:

http://www.sendspace.com/file/0636od

sono 120 mega circa.

Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti per i commenti. Come giustamente ha sottolineato Pering, in effetti l'immagine presentava un mosso inconsueto, dovuto ad un non corretto allineamento polare che avevo fatto quella sera. In genere la mia vecchia GPDX 180 secondi senza guida a 500 di focale li regge abbastanza bene. Ho anche caricato on line il file jpg praticamente senza compressione a dimensione intera. Può essere visto da:

http://www.astrociap.com/ic1318_rgbKrop1.jpg

dove, nonostante la correzione delle stelle eseguita con photoshop, il mosso si vede certamente.

Comunque l'elaborazione era veramente minimale. Vedrò anche io di migliorarla un po'.

Ringrazio anche Pite per il MP con la sua elaborazione. Spero che avrà voglia di cimentarsi sul fit.

Cieli Sereni
Stefano

Grazie a tutti

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è interessante notare come la somma di molte immagini abbia consentito di raggiungere una profondità notevole malgrado i subframe piuttosto corti,evidentemente il tuo cielo non è da buttare, personalmente non apprezzo molto l'inquadratura entro la quale avrei compreso sadr e il vicino ammasso ngg6910, cercherei di recuperare un pò di colore nelle stelle ma l'elaborazione e la saturazione sono molto soggettive, se ti piace così stiamo aposto........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Kind of Blue,

la ripresa è parte di un progetto di un mosaico intorno a Sadr. Sadr l'ho già ripresa. L'elaborazione è da rifare un po'...ma trattandosi di un mosaico (ho 6 riprese intorno a questo oggetto) devo sceglierne un tipo e fare tutte le altre, altrimenti il mosaico è molto difficile da farlo combaciare.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
più che mosso a me pare una imperfetta messa a fuoco.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 222 minuti su porzione ic1318
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
complimenti per l'impresa in cui ti stai lanciando, mai semplice ma certamente molto istruttiva. A parte i problemi tecnici che possono esservi, vedo uno strano gradiente e credo che dovresti certamente curare i livelli di contrasto della nabulosa, rendendo più giustizia alle sue differenze di luminosità. Ne risulterebbe certamente un'immagine più interessante, ricca e godibile.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010