1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con flat?
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Mi sono munito di un pannello luminoso per eseguire i flat, tuttavia c'è qualcosa che non mi convince nelle immagini che ne ricavo.
Non penso che dipenda dal pannello.
In tutte osservo delle strane bande oblique nella parte bassa.
Sotto riporto la media di 11 flat, realizzati con st10+filtro halpha 6nm al fuoco di un fsq106-n.
L'esposizione è stata di circa 11 secondi per avere un valore medio di adu intorno ai 18000, necessario con la st10.
E' normale?
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
flat sh2-115.jpg
flat sh2-115.jpg [ 131.88 KiB | Osservato 447 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con flat?
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a ruotare il pannello di 180° per vedere se le bande sono in alto?
Comunque un test per vedere se il pannello va bene consiste nel riprendere il cielo diurno con un foglio davanti al telescopio (va bene anche un lenzuolo teso) in modo da diffondere il più possibile il chiarore. Ovviamente puntando lontano dal sole.
Poi sottrarre il flat "naturale" da quello "da pannello".
Se la sottrazione da un'immagine completamente uniforme vuol dire che il pannello lavora più che bene

Nell'immagine postata noto un cerchio leggermente scuro a sinistra, più o meno a metà altezza

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con flat?
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Terenzio, giudicare il tuo master flat solo da un 'immagine è molto difficile; potrebbe essere sbagliato come perfetto per il tuo sistema ottico :shock: .
In effetti bisogna ricordarsi che il flat altro non è che la "mappa" di tutti i difetti che la luce incontra attraversando il nostro schema ottico (mi perdoni il forum per una definizione alquanto sempliciotta). Quindi giudicarlo da come appare potrebbe ingannarci... e non poco.
Naturalmente un test che puoi effettuare subito è quello appunto di applicare il master flat alla tua immagine e giudicare se agisce correttamente; se nel frame appaiono le stesse strisce, sicuramente il master flat è sbagliato.
Personalmente posso suggerirti un "trucco" che uso durante la ripresa dei vari flat; per assicurarti che i tuoi singoli flat non dipendano da eventuali difetti o disuniformità di luce, prova a ruotare o spostare leggermente la sorgente luminosa, boxflat o pannello che sia, tra una ripresa e l' altra. In questo modo aumenti la probabilità che il master sia perfetto.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con flat?
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli esaustivi interventi.
Non potendo fare ulteriori esperimenti nell'immediato, ho elaborato la foto (vedi post su sh2-115) con ciò che avevo a disposizione.
Sembra che i flat abbiano 'flattato' bene: magari un occhio più attento coglierà sfumature che non dovrebbero esserci.
Effettuerò comunque le prove che mi avete suggerito.
Bella la dritta del ruotare e muovere il flat panel: non ci avrei mai pensato. :wink:
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010